cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Coppa dei Bravi: Vela d’élite e solidarietà nel Golfo di Lecco

Il Golfo di Lecco si appresta ad accogliere un evento di altissimo profilo velico, l’Interlaghi Coppa dei Bravi – Trofeo Kong, che si svolgerà il 1° e 2 novembre.
Quest’anno, la competizione di match-race, un format che esalta l’abilità tattica e la strategia di bordo, vedrà contendersi la vittoria dodici timonieri di fama internazionale, figure di spicco nel panorama della vela mondiale.

A guidare le imbarcazioni RS21, scafi moderni e performanti, ci saranno nomi che hanno segnato la storia di questo sport, come Torben Grael, leggendario velista brasiliano, Lorenzo Bressani, pluricampione italiano, Mattia Cesana, giovane talento emergente, e altri ancora: Tommaso Chieffi, Federico Colaninno, Flavio Favini, Guido Gallinaro, Maria Vittoria Marchesini, Roberto Spata, Alessandro Castelli, Paola Amar e Pierluigi Puthod.

La Coppa dei Bravi, giunta alla ribalta dopo essere stata concepita nel lontano 1981, si distingue non solo per l’eccellenza dei partecipanti, ma anche per il suo profondo significato sociale.

L’edizione corrente, infatti, si pone sotto l’egida della beneficenza, con l’intero ricavato delle iscrizioni devoluto a Projeto Grael, la fondazione creata dallo stesso Torben Grael.
Da quasi trent’anni, Projeto Grael si dedica a sostenere l’istruzione e lo sviluppo di oltre 20.000 bambini brasiliani, offrendo loro opportunità cruciali per il futuro.
Questa iniziativa sottolinea l’impegno del mondo della vela verso cause sociali e umanitarie.
Il venerdì 31 ottobre sarà dedicato alle cerimonie di apertura.

Alle ore 19, presso la Canottieri Lecco, si terrà l’estrazione degli equipaggi, momento cruciale che determinerà gli accoppiamenti per i match-race.

A seguire, un briefing con gli skipper per la discussione delle regole e delle procedure della competizione.
La serata culminerà con un evento pubblico ad ingresso libero, organizzato in collaborazione con il Panathlon Club Lecco.
L’incontro, che si terrà alle ore 20.30 nella sala conferenze di Confcommercio Lecco (Palazzo Falck, Piazza Garibaldi 4), offrirà un’occasione unica per ascoltare Torben Grael, condividere le esperienze dei velisti di Luna Rossa, e ammirare le suggestive immagini di Carlo Borlenghi, dedicate alla storia e all’emozione della Coppa America.
I match-race prenderanno il via sabato 1° novembre a partire dalle ore 8, mantenendo un ritmo serrato per l’intera giornata.

La competizione riprenderà domenica 2 novembre, sempre a partire dalle ore 8, con l’obiettivo di definire i vincitori e celebrare l’edizione 2024.

Il pomeriggio di domenica sarà dedicato alla cerimonia di premiazione, momento culminante dell’evento che riconoscerà i risultati ottenuti e saluterà i partecipanti.

La Coppa dei Bravi non è solo una competizione velica, ma un vero e proprio crocevia di emozioni, passione, storia e impegno sociale, un appuntamento imperdibile per gli amanti della vela e per chiunque creda nel potere dello sport come strumento di cambiamento positivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap