sabato, 24 Maggio 2025
MilanoSportCoppa delle Nazioni a Roma: trionfo USA, Italia terza

Coppa delle Nazioni a Roma: trionfo USA, Italia terza

Pubblicato il

- Pubblicità -

Nel cuore di Roma, all’ombra di Villa Borghese, si è conclusa l’edizione 2025 della Intesa Sanpaolo Coppa delle Nazioni, un evento che ha incarnato l’eccellenza dell’equitazione internazionale. Il prestigioso concorso, parte della 92esima edizione del Master d’Inzeo, ha visto sfidarsi le migliori squadre di cavalieri e amazzoni provenienti da tutto il mondo, in un’arena carica di storia e passione.La vittoria, con un punteggio di sole 4 penalità, è andata alla squadra degli Stati Uniti, un risultato che consolida la loro dominanza in questa competizione di altissimo livello, portando a 6 il numero di trionfi ottenuti a Roma. L’affermazione americana non è stata solo frutto di abilità individuale, ma di una sinergia impeccabile tra Laura Kraut (in sella a Bisquetta), Lillie Keenan (con Kick On), Karl Cook (su Caracole de La Roque) e McLain Ward (con Imperial HBF), dimostrando come la coesione e la strategia siano elementi cruciali per il successo nel salto ostacoli a squadre.La Francia, guidata da un team di grande talento, si è classificata al secondo posto con 8 penalità, confermando la propria posizione di forza nel panorama equestre globale. L’Italia, pur concludendo al terzo posto con 20 penalità, ha onorato il proprio pubblico, ottenendo un tempo complessivo migliore rispetto alla Germania, un dettaglio che testimonia la crescente competitività degli atleti azzurri. Il team italiano, composto da Giacomo Casadei (con Marbella du Chabli), Emanuele Gaudiano (su Chalou’s Love PS), Paolo Paini (con Casal Dorato) e Giulia Martinengo Marquet (in sella a Delta del’Isle), ha offerto una performance combattiva, dimostrando il potenziale dell’equitazione italiana.L’atmosfera durante la competizione è stata amplificata dal suggestivo saluto delle Frecce Tricolori, un omaggio ai colori nazionali che ha preceduto la prima uscita della squadra americana sull’Ovale. A seguire, Brasile, Paesi Bassi, Argentina, Gran Bretagna, Emirati Arabi Uniti, Germania, Svizzera, Francia e Italia si sono alternate in un susseguirsi di salti e manovre, offrendo al pubblico uno spettacolo emozionante. L’evento ha rappresentato un importante palcoscenico per diversi binomi che si preparano per le Olimpiadi di Parigi 2024, offrendo un’anteprima delle sfide che attendono i migliori cavalieri e amazzoni del mondo. La Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio rituale che celebra la passione per i cavalli, l’abilità degli atleti e il fascino senza tempo dell’equitazione. La presenza di Intesa Sanpaolo come main partner sottolinea l’importanza dell’evento nel panorama culturale e sportivo italiano.

Ultimi articoli

10 Km del Castagno: Gara della Pace a Sant’Alfio

23 maggio 2025 - 20:21 L'attesa si fa palpabile a Sant'Alfio, in provincia di Catania,...

Pallanuoto Femminile: Ekipe Orizzonte vs Sis Roma, Finale Scudetto!

23 maggio 2025 - 18:01 L'attesa è giunta al culmine: Ekipe Orizzonte e Sis Roma...

Pedersen trionfa a Vicenza: una vittoria che scolpisce il suo nome nel Giro.

Mads Pedersen ha incassato a Vicenza una vittoria che si imprime a fuoco nel...

Leclerc a Monaco: Ottimismo Inatteso, Sogno di Vittoria?

La vigilia del Gran Premio di Monaco aveva visto Charles Leclerc esprimere un cauto...
- Pubblicità -