venerdì, 13 Giugno 2025
MilanoMilano SportDerby Milan-Como in Australia: una svolta...

Derby Milan-Como in Australia: una svolta per il calcio italiano?

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’imminente edizione del derby milanese, Milan-Como, potrebbe inaugurare una nuova era per il calcio italiano, catapultando l’evento sportivo oltre i confini nazionali e abbracciando un pubblico globale. L’ipotesi, attualmente in fase di valutazione da parte della Lega Serie A, contempla la sua celebrazione a Perth, in Australia, un’iniziativa che segnerebbe un precedente storico per il campionato italiano. L’incontro, originariamente programmato per l’8 febbraio 2026, si scontra con l’impegno di San Siro, sede storica del derby, occupato dai Giochi di Milano-Cortina.Questa audace proposta, che trascende la mera logistica per incarnare una strategia di internazionalizzazione del brand Serie A, solleva interrogativi e implica una serie di complessi aspetti burocratici e regolamentari. La trasferta australiana non si configura semplicemente come uno spostamento di una partita, bensì come un progetto di esportazione del calcio italiano, volto ad attrarre nuovi investimenti, ampliare la base di tifosi e consolidare l’immagine del campionato come forza trainante nel panorama sportivo mondiale.Il via libera definitivo, tuttavia, dipenderà dall’approvazione della FIFA, l’organo di governo del calcio mondiale. Lo scorso ottobre, la federazione ha istituito una commissione ad hoc, incaricata di rivedere e aggiornare le normative relative alla possibilità per i campionati nazionali di ospitare incontri al di fuori dei propri territori. Questa revisione è fondamentale per garantire la coerenza con i principi fondamentali del gioco, la tutela dei diritti dei club e dei giocatori, e la salvaguardia dell’integrità delle competizioni.L’approvazione della FIFA non sarà una formalità. Si dovranno considerare implicazioni logistiche, ambientali (l’impronta carbonica di un evento di questa portata è un fattore cruciale), economiche (costi di trasporto, alloggio, sicurezza) e, soprattutto, l’impatto sulla percezione del calcio come evento radicato in una cultura e in un territorio specifici. L’espatrio del derby milanese rappresenta un esperimento che potrebbe aprire le porte a un futuro di competizioni internazionali, ma che richiede una riflessione profonda sulle implicazioni etiche, sociali ed economiche che tale innovazione comporta. La decisione finale, prevista nei prossimi mesi, si preannuncia cruciale per definire il futuro del calcio italiano e il suo ruolo nel contesto globale dello sport.

Ultimi articoli

Leclerc: Solo la Pista Conta. Fiducioso in Ferrari e Vasseur

"Non mi soffermo su voci esterne, su speculazioni che mi separano dalla Ferrari. Il...

WEmbrace Games: Sport, Inclusione e Solidarietà a Roma

Nell'imponente cornice dello Stadio dei Marmi di Roma, si è celebrata un'edizione particolarmente significativa...

Ferrari: Silenzio, Incertezze e un Futuro in Discussione

Il velo del silenzio che avvolge la Ferrari, solitamente rotto dal ruggito dei motori,...

Musetti salta Queen’s: una scelta per Wimbledon

Un'ombra di delusione e un'attesa paziente: Lorenzo Musetti ha annunciato, attraverso il suo canale...

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città

(Adnkronos) - Aumenta la morsa del caldo sull'Italia. Oggi, venerdì 13 giugno, è previsto...

Usa, capo del Pentagono: “Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno i piani pronti per invadere Panama e Groenlandia....

Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”

(Adnkronos) - Donald Trump chiede a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino...

Trump: “Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin” – Video

(Adnkronos) - "Vladimir Putin è un po' confuso... Ha perso 51 milioni di persone...

Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: “Le ragioni di un successo”

(Adnkronos) - Le Figaro Magazine, importante magazine francese, dedica la copertina a Giorgia Meloni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -