DL Racing: Una Nuova Era nel Motorsport con LamborghiniDL Racing, realtà emergente nel panorama automobilistico italiano, annuncia un ambizioso percorso di espansione nel mondo delle corse GT3, cementando una partnership strategica con Lamborghini a partire dal 2026.
Questa mossa segna un punto di svolta per il team fondato da Diego Locanto, proiettandolo nell’arena delle competizioni Gran Turismo più prestigiose a livello globale.
Il debutto nel GT3 è previsto con tre Lamborghini Huracán GT3 Evo2, impegnate sia nelle serie Endurance che Sprint del Campionato Italiano GT.
Il 2027 vedrà l’introduzione della rivoluzionaria Lamborghini Temerario GT3, vettura di ultima generazione recentemente svelata e destinata a ridefinire gli standard della categoria.
Questo rappresenta non solo un avanzamento tecnologico, ma anche un’opportunità per DL Racing di competere ai massimi livelli.
Parallelamente a questo significativo passo avanti, l’impegno nel Lamborghini Super Trofeo continuerà con rinnovato vigore, sfruttando configurazioni dedicate al monomarca Lamborghini.
Il team, che ha già lasciato un segno indelebile nella serie, ha recentemente concluso il 2025 con un trionfo alle Finali Mondiali di Misano, consolidando la sua reputazione di protagonista.
L’ambizione di DL Racing non si limita al territorio nazionale.
Già dalla prima stagione nel mondo GT3, il team sta valutando attentamente la possibilità di affrontare sfide internazionali di alto profilo, affiancando le attività del Campionato Italiano GT, che rimane il fulcro del programma.
Questo approccio mirato riflette la volontà di confrontarsi con i migliori team del mondo e di accrescere la visibilità del marchio DL Racing a livello globale.
Per supportare questa espansione, DL Racing ha rafforzato significativamente la sua struttura tecnica e logistica.
L’ingresso di Alessio Canonico, figura di spicco nel settore, con la nomina a responsabile tecnico, testimonia l’importanza attribuita alla competenza e all’esperienza nel guidare il team verso il successo.
Canonico supervisionerà l’intera gestione dei programmi racing, garantendo un approccio rigoroso e orientato all’eccellenza.
L’ulteriore investimento nel futuro si concretizza con l’inaugurazione di una nuova e moderna sede operativa a Senigallia, in provincia di Ancona.
La struttura, estesa su due mila metri quadrati, ospiterà la factory dedicata alle attività Lamborghini, creando un ambiente all’avanguardia dove ingegneri e meccanici potranno dedicarsi alla preparazione delle vetture.
Un’area dedicata alla preparazione atletica dei piloti e una sala simulazione di guida completeranno l’offerta, creando un ecosistema completo per la crescita dei talenti.
“È un onore e una grande responsabilità,” afferma Diego Locanto, team principal di DL Racing. “Entrare a far parte di un progetto supportato ufficialmente da Lamborghini nei GT3, l’apice del motorsport Gran Turismo, è una sfida che accogliamo con entusiasmo.
I risultati ottenuti negli ultimi anni a livello nazionale e nel Super Trofeo ci forniscono una solida base per affrontare questo nuovo capitolo.
Siamo convinti che questa sia l’evoluzione ideale per la nostra squadra e per i nostri piloti, molti dei quali hanno beneficiato del nostro programma di sviluppo.
La possibilità di accogliere piloti ufficiali Lamborghini sarà un ulteriore catalizzatore per la crescita di tutto il team.
”L’ingresso di DL Racing nel mondo GT3 non è solo un’espansione, ma un investimento nel futuro del motorsport italiano, una promessa di innovazione e una vetrina per i giovani talenti, con l’obiettivo di competere e vincere a livello internazionale.









