venerdì, 18 Luglio 2025
MilanoMilano SportEuro 2032 a Milano: nodo San...

Euro 2032 a Milano: nodo San Siro, futuro incerto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’aspirazione di Milano a ospitare la fase finale di Euro 2032 si presenta oggi incagliata su un nodo cruciale: la sostanziale inadeguatezza dello stadio San Siro, il leggendario impianto soprannominato “Meazza”, alle rigorose specifiche tecniche richieste dall’Unione Europea di Calcio per un evento di tale portata.

La conclusione, emersa da un incontro formale presso la sede del Comune di Milano, in presenza dei vertici di Inter, Milan, della Federazione Italiana Gioco Calcio (Figc) e di rappresentanti Uefa, assieme al sindaco Giuseppe Sala, sottolinea una realtà complessa e potenzialmente frustrante per i sostenitori del progetto milanese.

La delusione non nasce da una carenza di attrattività della città, che in termini di infrastrutture di trasporto, capacità ricettiva e offerta culturale si qualifica come candidata ideale.

Milano vanta un ecosistema urbano perfettamente adatto ad accogliere un evento sportivo internazionale.
Il problema risiede precipuamente nella struttura obsoleta e non espandibile dello stadio esistente, che non soddisfa i requisiti minimi imposti dall’Uefa in termini di capienza, funzionalità e standard di sicurezza.
L’incontro, uno degli undici previsti per valutare la fattibilità delle candidature di diverse città italiane, ha segnato un momento di riflessione profonda.

La Figc, l’organo di governo del calcio italiano, si trova ora di fronte a una scadenza imminente: entro ottobre dovrà presentare alla Uefa una lista definitiva di stadi ospitanti, con i relativi progetti esecutivi da realizzare entro marzo 2027.
Questo lasso di tempo estremamente ristretto impone una decisione rapida e risolutiva.
La soluzione più probabile, se Milano desidera rimanere nel novero delle città ospitanti, è la costruzione di un nuovo stadio, situato nell’area adiacente all’attuale San Siro.
Un intervento di ristrutturazione, anche se di ampia portata, risulterebbe insufficiente a garantire la conformità alle specifiche Uefa.

La sfida, quindi, si concentra sulla capacità di sviluppare e presentare un progetto innovativo, sostenibile e finanziariamente valido, in grado di superare le resistenze burocratiche e le complessità legate alle questioni giudiziarie che, purtroppo, hanno coinvolto anche il sindaco Sala, mettendo a rischio la stabilità del progetto.
La convergenza di intenti tra l’amministrazione comunale e i due club milanesi, Inter e Milan, emerge come elemento cruciale.

Un’azione congiunta, basata sulla condivisione di risorse e competenze, è imprescindibile per navigare in acque agitate e per dimostrare all’Uefa la determinazione di Milano a ospitare un Europeo indimenticabile, preservando al contempo l’eredità storica e l’identità unica dello stadio Meazza.
La progettazione di un nuovo impianto dovrà inoltre tenere conto delle esigenze di sostenibilità ambientale e di accessibilità, rispondendo a un modello di sviluppo urbano più moderno e inclusivo.

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -