mercoledì 23 Luglio 2025
29.4 C
Rome

Formula 1 a Monza: Svelato il Poster del Gran Premio 2025

Nell’imponente cornice della sede dell’Automobile Club d’Italia a Roma, si è consumata una cerimonia che celebra non solo un evento, ma un’eredità, un simbolo: la presentazione ufficiale del poster del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025.
Alla presenza delle figure apicali dell’ACI, il Commissario Straordinario Tullio Del Sette, il Sub Commissario Straordinario Giovanni Battista Tombolato, e il futuro Presidente Geronimo La Russa, si è svelato un’opera che incarna l’essenza della passione automobilistica italiana.

Il Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa del Campionato Mondiale di Formula 1, tornerà a vibrare nell’aria di Monza, dal 5 al 7 settembre, portando con sé la tradizione e l’innovazione che da sempre contraddistinguono il tempio della velocità.
Il poster del 2025 trascende la semplice rappresentazione grafica; esso ambisce a distillare l’anima stessa del circuito brianzolo, un monumento vivente della storia motoristica, il secondo circuito permanente più longevo al mondo, testimone di oltre un secolo di competizioni leggendarie.
L’interpretazione visiva proposta è potente e suggestiva.
La velocità, forza primordiale che anima ogni gara, è personificata in un vortice dinamico, una spirale di energia che fonde armoniosamente i colori del tricolore italiano, simbolo di orgoglio nazionale, con il blu profondo dell’ACI, custode della sicurezza e della passione per il motorsport.
L’immagine non è solo estetica, ma una metafora del flusso continuo, della competizione, dell’evoluzione tecnologica che caratterizzano la Formula 1.
All’interno di questa composizione vibrante, emergono le silhouette iconiche di tre scuderie simbolo: Ferrari, Mercedes, e McLaren-Mercedes, rappresentanti di un’era di innovazione e di epiche battaglie in pista.
La loro presenza sottolinea l’importanza storica e il futuro di questi marchi all’interno del panorama automobilistico mondiale.
Geronimo La Russa, futuro Presidente dell’ACI, ha espresso con emozione il profondo legame che unisce l’automobilismo italiano a Monza, definendola non solo una pista, ma la vera casa della Formula 1, il cuore pulsante della passione dei tifosi e il laboratorio avanzato della tecnologia più raffinata.

Ha sottolineato come la longevità della presenza del Gran Premio d’Italia nel campionato mondiale sia una testimonianza inequivocabile del valore del lavoro incessante di coloro che quotidianamente si dedicano a creare un evento che non solo arricchisce il territorio, ma genera un beneficio tangibile per l’intero Paese, un motore di sviluppo economico e di orgoglio nazionale.
Il Gran Premio d’Italia è più di una gara; è un patrimonio culturale e un’opportunità per proiettare l’immagine dell’Italia nel mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -