cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Giocare per Riscatto: Giuliani ispira i detenuti di Bollate

Dalle sbarre, come da un campo da gioco, si può ritrovare la direzione, il punto di ripartenza.
La riflessione, intrisa di esperienza e di sguardo rivolto al futuro, si rivela un’alleata preziosa, un’opportunità per riplasmare il proprio percorso.
Parole di Laura Giuliani, pilastro della difesa dell’AC Milan femminile e della Nazionale italiana, pronunciate ai detenuti di Bollate, in un evento promosso da Fiera Milano, partner delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, e dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
L’iniziativa “Vite in Campo” si configura come un ciclo di incontri pensati per esplorare il potenziale dello sport come motore di riscatto, sia individuale che comunitario.
Per un intenso pomeriggio, Giuliani, affiancata da Simone Tiribocchi, preparatore atletico e volto noto del calcio italiano, ha condiviso con i partecipanti storie di resilienza, successi e sconfitte, offrendo spunti di riflessione e ispirazione.

L’impegno, sottolinea Massimiliano Tarantino, Direttore della Fondazione Feltrinelli, non si esaurisce nella semplice realizzazione di eventi.

L’obiettivo è ambizioso: creare un impatto duraturo, alimentando una vera e propria trasformazione culturale.
“Non ci accontentiamo di pubblicare un libro, scrivere una sceneggiatura o allestire una mostra – dichiara Tarantino – Crediamo fermamente nel ruolo della cultura come pilastro della cittadinanza attiva e responsabile.
Le Olimpiadi, al di là della competizione sportiva, rappresentano un’occasione unica per promuovere l’inclusione, la socialità e la costruzione di ponti tra le persone.
“L’evento a Bollate si inserisce in un percorso più ampio, volto a sfruttare il potere dello sport come linguaggio universale capace di superare barriere e promuovere valori positivi.
Il progetto mira a offrire ai detenuti una prospettiva diversa, stimolandoli a riscoprire il proprio potenziale e a immaginare un futuro più luminoso, fatto di impegno, responsabilità e speranza.

L’eredità di Feltrinelli, custode di un ideale di cultura come strumento di emancipazione, si rinnova in questa iniziativa, testimoniando la forza trasformatrice dell’arte e dello sport.
La sfida, ora, è continuare a coltivare questo seme, nutrendolo con passione e determinazione, affinché possa germogliare in frutti di cambiamento e di crescita personale e sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap