La manifestazione in corso è un evento complesso che si prefigge di raggiungere obiettivi sportivi, ma anche economici e sociali di grande rilevanza. I numeri sono impressionanti: gli spettatori paganti stanno aumentando costantemente, con una previsione di circa 390 mila presenze entro la fine della manifestazione, generando un incasso attuale di oltre 36 milioni di euro.Tuttavia, il contributo più significativo che questa manifestazione fornisce è quello sociale. Secondo le stime del presidente della Fitp, Angelo Binaghi, i benefici sociali sono stimati intorno ai 357 milioni di euro. Questa cifra non include l’impatto economico diretto sul territorio, che si attesterà oltre i 900 milioni di euro.Inoltre, lo Stato avrà un aumento delle entrate fiscali per circa 150 milioni di euro. È quindi giusto dire che la manifestazione ha effetti positivi sia dal punto di vista economico che sociale, rendendo l’evento uno dei migliori investimenti per il Paese.È interessante notare come l’utile derivato da questa manifestazione venga gestito in modo diverso rispetto a un investimento privato. Mentre quest’ultimo mira a generare profitti e torna sulle spese, la Fitp decide di reinvestirli nell’attività di base e sociale.Un altro annuncio importante è stato fatto dal presidente Binaghi: i biglietti per i prossimi tornei Internazionali saranno disponibili in vendita un minuto dopo la finale dell’edizione attuale. Questo rilascio anticipato delle informazioni sulla disponibilità dei biglietti darà ai fan l’opportunità di pianificare le loro partite in anticipo.La manifestazione in corso è quindi molto più che un evento sportivo; è un vero e proprio progetto ambizioso che tiene conto del significativo impatto che può avere sull’economia e sulla società.