martedì, 20 Maggio 2025
HomeMilanoSportIl Gran Premio di Imola: un tesoro nazionale da preservare.
- Pubblicità -
HomeMilanoSportIl Gran Premio di Imola: un tesoro nazionale da preservare.

Il Gran Premio di Imola: un tesoro nazionale da preservare.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Gran Premio di Imola rappresenta un tesoro nazionale da preservare e promuovere, oltre a garantire un’infrastruttura sportiva di alta gamma per l’Italia. La storia dell’autodromo è profondamente radicata nel cuore dei tifosi, che ogni anno si ritrovano in massa sugli spalti, manifestando la loro passione per il mondo della Formula 1.La presenza del Gran Premio di Imola non solo rappresenta un orgoglio per l’Italia, ma anche un importante vetrina per il “Made in Italy” sul palco mondiale. La sua mancata conferma sarebbe un grave errore che avrebbe ripercussioni negative sia per la Formula 1 stessa, che per coloro che vivono e vivranno l’esperienza unica dell’autodromo romagnolo.Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e il sindaco imolese Marco Panieri si sono uniti nella richiesta di confermare il Gran Premio di Imola anche dopo la scadenza fissata nel 2025. In una nota congiunta, hanno evidenziato come l’organizzazione del Gran Premio non potrebbe essere cancellata.I due leader regionale e comunale si sono mossi per accogliere con soddisfazione il via libera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ad uno stanziamento di 5,25 milioni per il 2025 e di ulteriori 5 milioni annui dal 2026 al 2032 per il Gran Premio di Formula 1 a Monza e Imola. Questo gesto si è rivelato un passo importante.Ogni contributo finanziario sia quello già ricevuto che quello in programma, rappresenta un passo avanti importante nella storia del Gran Premio di Imola, ma sappiamo che dobbiamo raggiungere cifre significative per avanzare una proposta forte e pluriennale. Per questo motivo abbiamo chiesto con determinazione l’apertura di un tavolo istituzionale concreto per approfondire e definire il contributo e l’impegno del Governo su questo tema. Il territorio sta già facendo la sua parte, i fondi territoriali sono a bilancio e siamo pronti a incrementare ulteriormente il nostro investimento.Infine vorremmo ringraziare il Governo nel suo complesso per l’interessamento nei riguardi di questo Gran Premio. In particolare, dobbiamo evidenziare il lavoro del vicepremier Matteo Salvini, grazie al quale Trenitalia e Rfi hanno potenziato il trasporto ferroviario e garantito il regolare svolgimento delle attività; inoltre ringraziamo il ministro Andrea Abodi per la sua presenza e l’interessamento nel futuro di questo Gran Premio.Sottovalutare questa sfida non sarebbe accettabile. Per ciò vogliamo ricordare il lavoro del vicepremier Antonio Tajani tramite Agenzia Ice e Matteo Zoppas, che stanno seguendo l’evento ed ogni riflesso per le aziende e il “Made in Italy” nel mondo.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -