back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeMilanoIl Salento si anima per il 57° Rally del Salento, un volano culturale e sportivo.
- Pubblicità -
HomeMilanoIl Salento si anima per il 57° Rally del Salento, un volano...

Il Salento si anima per il 57° Rally del Salento, un volano culturale e sportivo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 57° Rally del Salento è arrivato a Lecce, pronto ad animare la città con due giornate di gara e un fitto programma di eventi collaterali. La manifestazione, organizzata dall’Automobile Club Lecce, è giunta alla sua settantesima edizione e si conferma una delle più importanti e sentite del Mezzogiorno.Il Rally del Salento non è solo uno degli appuntamenti motoristici più longevi della regione, ma anche un volano culturale, educativo e sociale. È l’occasione ideale per scoprire la bellezza del territorio salentino e per assistere a una delle gare più impegnative e spettacolari della stagione.La partenza ufficiale della gara è prevista venerdì 23 maggio alle 20:10, con il via alla Pista Salentina di Torre San Giovanni – Ugento (LE), sede di partenza, arrivo, parco assistenza e villaggio rally. Dopo lo shakedown previsto all’ora di pranzo, i motori si accenderanno per la prima volta alle 20:10.Sabato 24 maggio sarà il cuore della competizione, con sei prove speciali su asfalto da ripetere due volte. La cerimonia di arrivo finale è prevista alla Pista Salentina alle ore 19:10.Accanto al programma agonistico, il 57° Rally del Salento propone un fitto programma di eventi collaterali che riflettono la missione culturale e sociale della manifestazione. Tra questi, spicca l’esperienza immersiva “Rally Girls and Boys Experience – Provaci anche tu!”, promossa dall’Automobile Club Lecce.Otto giovani selezionati attraverso un quiz online vivranno l’esperienza del motorsport da protagonisti, salendo a bordo di una vettura da gara per un giro in pista al fianco dei piloti Claudio Minnella e Giovanni De Giuseppe. L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna “No Women No Panel” – Senza Donne non se ne parla, promossa da Regione Puglia e RAI.Nella giornata di venerdì 23 maggio, dalle 14:00 alle 17:00, sarà invece il momento della Motorterapia in Rally, progetto nato dalla collaborazione con il Motoclub Salentum Terrae. I navigatori speciali vivranno l’emozione di percorrere il tracciato della Prova Speciale Pista Salentina in sella a potenti moto.Sempre nella stessa fascia oraria, e fino alle 23:00, sarà possibile visitare l’area espositiva dedicata alle coloratissime Abarth. In pista, tra le 17:00 e le 18:00, sarà possibile ammirare in azione i Kart Cross 600.Durante la conferenza è stata presentata anche la nuova mascotte ufficiale della manifestazione, il “Lupino”, frutto di un concorso di idee sviluppato con il Liceo Artistico e Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce. Il progetto vincitore è stato quello di Riccardo Bleve, giovane studente della 3B indirizzo grafico.Il Rally del Salento si conferma una delle manifestazioni più importanti non solo del territorio, ma anche dello sport in generale. È un appuntamento che coinvolge agonismo, promozione del territorio e valori sociali, e che rappresenta uno strumento privilegiato di inclusione, educazione e crescita personale.La gara sarà seguita in diretta con numerosi collegamenti su ACI Sport TV (Canale 228 SKY – 52 TivùSat – streaming su acisport.tv).

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -