sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Inter, si riparte: raduno a Appiano Gentile e un nuovo ciclo

L’Inter si appresta a inaugurare un nuovo ciclo, aprendo ufficialmente il raduno a Appiano Gentile a distanza di ventisei giorni da quella cocente eliminazione dal Mondiale per Club, una ferita ancora aperta che suggella la conclusione della stagione 2024/25.
L’avvio del percorso, supervisionato dal tecnico Cristian Chivu, ha visto i giocatori convergere gradualmente al centro sportivo, un rituale che segna l’inizio di una fase cruciale di ricostruzione e riposizionamento strategico.

Petar Sucic, tra i primi a varcare la soglia, ha preceduto il tecnico, in un gesto simbolico che sottolinea l’importanza del legame tra squadra e staff.
A seguire, l’arrivo dei fratelli Esposito, figure emergenti nel panorama calcistico interista, ha contribuito a creare un’atmosfera di rinnovamento, miscelata all’attesa dei pilastri della squadra, come il capitano Lautaro Martinez, figura cardine del progetto nerazzurro.
La presenza calorosa dei tifosi, desiderosi di salutare i beniamini, ha reso l’evento un momento di festa, un’occasione per rinsaldare il legame indissolubile che unisce la squadra alla sua tifoseria.
L’affluenza dimostra la passione inesauribile che anima i sostenitori nerazzurri, nonostante la recente delusione.

Il calendario precampionato, attentamente orchestrato dallo staff tecnico, prevede una serie di test significativi.

L’amichevole interna contro la formazione Under 23, un’occasione per valutare i giovani talenti e rodare i primi schemi, sarà seguita da sfide internazionali di prestigio.
L’impegno contro il Monaco, nel Principato di Monaco, offrirà un banco di prova di alto livello, mentre la partita contro il Monza, allo U-Power Stadium, rappresenterà un confronto diretto con una realtà calcistica in rapida evoluzione.

Infine, la sfida contro l’Olympiacos, a Bari, chiuderà la tournée precampionato, fornendo ulteriori indicazioni utili per l’affinamento del progetto tecnico.
Questa fase di preparazione non è solamente un momento di allenamento fisico e tattico, ma anche un’opportunità per riflettere sulla stagione passata, assimilare gli errori, identificare le aree di miglioramento e gettare le basi per un futuro più solido e vincente.

L’Inter è chiamata a reinventarsi, a riscoprire la propria identità e a tornare a competere ai massimi livelli, alimentata dalla passione dei suoi tifosi e dalla determinazione del suo staff e dei suoi giocatori.
Il nuovo ciclo è ufficialmente aperto.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -