cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Juventus-Cremonese: Spalletti vince 2-1, esordio sofferto

La Juventus inaugura l’era Spalletti con una vittoria sofferta in trasferta contro la Cremonese, concludendo il match con un punteggio di 2-1.

La partita, valida per la decima giornata di Serie A, ha visto la squadra bianconera emergere da un confronto tatticamente complesso e ricco di spunti interessanti.
Spalletti, alla sua prima panchina, ha optato per un approccio offensivo, schierando in attacco un tandem composto da Openda e Vlahovic, una scelta che mirava a sfruttare la velocità e la potenza fisica dei due giocatori.
Il centrocampo, rinforzato dall’inserimento di Thuram, puntava a garantire sia robuusta copertura che capacità di impostazione.

Dall’altra parte, il tecnico cremonese Nicola ha risposto con Bonazzoli e Vardy, una coppia che prometteva pericolosità grazie alla velocità e alla capacità di inserirsi alle spalle della difesa avversaria.

Il match si è aperto con una fase di grande intensità.
Già al secondo minuto, Kostic, con una conclusione precisa e angolata, ha scosso la porta di Carnesecchi, sbloccando il risultato e infiammando il pubblico cremonese.

L’iniziale vantaggio bianconero ha costretto la Cremonese ad una reazione, ma la difesa juventina, seppur provata, ha saputo contenere le avanzate avversarie.
Il secondo tempo si è rivelato un susseguirsi di azioni e contropazioni, con entrambe le squadre alla ricerca del gol.
La Cremonese, spinta dal desiderio di ribaltare il risultato, ha intensificato il pressing, mettendo a dura prova la resistenza della Juventus.

Nonostante la pressione, la formazione di Spalletti ha dimostrato compattezza e organizzazione, mantenendo il controllo del gioco e sfruttando al meglio le occasioni create.
Al 68° minuto, Cambiaso, con una giocata di grande tecnica e precisione, ha raddoppiato, apparentemente mettendo in salvo la vittoria.

Tuttavia, la Cremonese non si è arresa.
Guidata da un Vardy determinato, ha continuato a lottare fino al novantesimo, accorciando le distanze con un gol che ha infiammato il pubblico locale e creato un finale al cardiopalma.
La rete, frutto di una rapida transizione offensiva e una conclusione precisa, ha reso il match più incerto, costringendo la Juventus a difendere con le unghie e con i denti per preservare il vantaggio.
La vittoria, seppur sofferta, segna un inizio promettente per il nuovo ciclo della Juventus sotto la guida di Spalletti, evidenziando al contempo le sfide che attendono la squadra in un campionato sempre più competitivo e imprevedibile.

Il match ha offerto spunti interessanti per l’analisi tattica e per la valutazione delle scelte di mercato, sottolineando l’importanza di una difesa solida e di un attacco in grado di concretizzare le occasioni create.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap