Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha espresso grande orgoglio e soddisfazione per la vittoria della giovane atleta lucana Terryana D’Onofrio ai recenti campionati europei di Karate che si sono svolti a Yerevan, in Armenia. La sua prestazione eccezionale nel kata Shito ha permesso a Terryana di conquistare il titolo di campionessa europea di Kata Individuale, un traguardo importante nella sua carriera.Secondo Bardi, ciò che rende ancora più significativa questa vittoria è stata la capacità di Terryana di mantenere la calma e la concentrazione anche di fronte a una competizione difficile. La giuria, pur divisa nelle proprie valutazioni, ha comunque riconosciuto il suo valore e la sua preparazione tecnica.Questa vittoria celebra non solo il talento individuale di Terryana, ma anche il duro lavoro, la disciplina e il sacrificio che ha dimostrato negli anni. La medaglia d’oro rappresenta un altro segno del crescente movimento sportivo in Basilicata che continua a produrre talenti straordinari.Il presidente della Giunta lucana, Vito Bardi, ha espresso la sua gratitudine nei confronti di Terryana e della sua famiglia per aver creduto nella loro figlia e averla supportata nel suo percorso sportivo. Ha anche sottolineato l’importanza del ruolo delle famiglie nella formazione dei giovani atleti e ha incoraggiato le giovani promesse lucane a continuare a seguire i propri sogni e a lavorare duramente per raggiungere le loro mete.La Regione continuerà a supportare e promuovere lo sport, con particolare attenzione alle giovani promesse che, come Terryana, sono capaci di portare i colori lucani sui palcoscenici internazionali. Il presidente Bardi ha anche annunciato l’intenzione di istituire un fondo per il sostegno degli atleti lucani in formazione e di creare una rete di servizi per aiutare le famiglie a supportare i loro figli nel loro percorso sportivo.Inoltre, la Regione sta lavorando per migliorare le infrastrutture sportive e per aumentare l’accesso degli atleti lucani alle risorse necessarie per il loro sviluppo. Il presidente Bardi ha espresso la sua speranza che questa vittoria di Terryana possa ispirare altre giovani promesse lucane a seguire i propri sogni e a lavorare duramente per raggiungere le proprie mete.La Basilicata può finalmente celebrare una medaglia d’oro europea e si può anche dire che la Regione è diventata un polo di eccellenza sportiva. Questo risultato è anche un tributo alla dedizione e all’impegno dei tecnici, degli allenatori e delle famiglie che hanno sostenuto Terryana nel suo percorso sportivo.La vittoria della giovane atleta lucana rappresenta un importante traguardo per la Regione Basilicata, ma è solo l’inizio. La Regione continuerà a lavorare per promuovere lo sport e a supportare i giovani talenti che hanno il potenziale di rappresentare la regione sui palcoscenici internazionali.Il presidente Bardi ha anche annunciato la convocazione di un convegno di lavoro tra le istituzioni regionali, gli enti sportivi e le associazioni per discutere delle prossime mosse da compiere per sostenere lo sviluppo del karate in Basilicata. Questo convegno servirà anche a mettere a punto un piano di azione che tenga conto delle esigenze specifiche dei giovani atleti lucani e delle loro famiglie.In sintesi, la vittoria di Terryana D’Onofrio rappresenta un importante risultato per la Regione Basilicata e conferma il suo ruolo come polo di eccellenza sportiva. La Regione continuerà a supportare lo sviluppo del karate e degli altri sport, con particolare attenzione alle giovani promesse che sono capaci di rappresentare i colori lucani sui palcoscenici internazionali.