La Linea 5 della metropolitana di Milano celebra il centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle con una serie di iniziative uniche e coinvolgenti. Per un mese, la stazione Garibaldi è stata trasformata in un grande spazio dedicato alla storia e all’attualità delle squadre di sci alpino italiane.Il logo del centenario, visibile ovunque, non è l’unica mostra d’onore per il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle: le immagini degli atleti che hanno conquistato medaglie olimpiche invernali, mondiali e europee sono state diffuse in tutta la stazione. E’ stato possibile contare ben 36 ori olimpici, 116 ori mondiali e 71 ori europei conquistati da questi atleti che hanno arricchito la storia del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle.In occasione di questo evento, l’amministratore delegato dell’Azienda Metro 5 Serafino Lo Piano ha officiato il taglio del nastro insieme al comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, generale di brigata Antonio Marco Appella. Questo per celebrare il partenariato tra l’azienda e il centro sportivo. Il convoglio dedicato al centenario è partito dalla stazione ‘Bignami’ per arrivare alla stazione ‘Garibaldi’, dove hanno preso parte alle celebrazioni anche le atlete Sofia Goggia e Dorothea Wierer, insieme agli atleti Christof Innerhofer, Alex Vinatzer e Pietro Sighel.Inoltre, Poste Italiane ha realizzato uno speciale annullo filatelico sulla cartolina celebrativa del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle. Questa non è che una delle numerose iniziative che hanno contraddistinto il centenario di questo importante gruppo sportivo.La storia del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è un esempio significativo della passione e della dedizione con cui gli atleti italiani si sono sempre distesi negli anni nel compito di rappresentare la propria nazione nelle competizioni sportive più prestigiose. Nonostante non sia stato possibile assistere alle gare o ai campionati in presenza, questo centenario ha mostrato quanto è importante tenere vive le tradizioni e le emozioni legate allo sport.La celebrazione del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle non si limita alla semplice commemorazione di un evento storico. Queste iniziative sono anche l’opportunità per riflettere su quanto sia importante il contributo degli atleti al nostro paese, sia nel compiere prestazioni eccezionali che nel diffondere la cultura sportiva e valorizzare l’impegno di questi campioni.La Linea 5 della metropolitana è diventata un luogo emozionante per il centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, ma questa festa non si ferma qui. La comunità milanese e sportiva sta ancora vivendo la passione e l’entusiasmo di questo momento, in una atmosfera che è stata resa possibile proprio dal contributo delle stesse atlete e degli atleti del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle.