lunedì 8 Settembre 2025
21.9 C
Milano

La Passione di Yara: 10 Anni di Sport, Memoria e Crescita

Il Torneo Internazionale “La Passione di Yara”: Un Decennio di Memoria, Valori e Crescita GiovanileQuesta mattina, presso l’Hotel Settecento di Presezzo, si è ufficialmente inaugurata la decima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Pulcini a 7 “La Passione di Yara”, un evento che si configura non solo come una competizione sportiva, ma come un profondo atto di memoria e impegno sociale.

Dopo un’importante anteprima presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, la conferenza stampa, moderata dal noto giornalista Xavier Jacobelli, ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione del percorso compiuto dall’iniziativa.
Il torneo, frutto dell’impegno congiunto dell’Accademia Calcio Valbrembo e del GSD Paladina, è nato dalla volontà di onorare la memoria di Yara Gambirasio, giovane vittima di una tragica vicenda.
L’eredità di Yara è stata canalizzata in un’associazione che, nel corso di un decennio, ha sostenuto con successo oltre 150 progetti volti a promuovere lo sviluppo e l’empowerment di giovani in diverse regioni d’Italia.

Durante la conferenza, sono stati riconosciuti con prestigiosi premi il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, per il suo costante impegno nel promuovere valori sociali all’interno del mondo del calcio, e Roberto Samaden, responsabile del settore giovanile dell’Atalanta, per la sua dedizione all’educazione e alla formazione dei giovani calciatori.

Parole sentite quelle di Marotta, che ha sottolineato come da una profonda sofferenza sia germogliato un’iniziativa capace di creare aggregazione e crescita, alimentando un senso di comunità attorno a un obiettivo comune.
Ha espresso ammirazione per la famiglia Gambirasio, ringraziandola per aver saputo trasformare il dolore in un motore di cambiamento positivo.
L’edizione 2024 si presenta con un numero crescente di partecipanti, con 30 squadre maschili iscritte, un incremento significativo rispetto all’anno precedente.

Tra le formazioni partecipanti figurano alcuni dei club più prestigiosi del panorama calcistico italiano, come Inter, Juventus, Milan e Atalanta, affiancati da rappresentanze internazionali provenienti da paesi come Croazia (Lokomotiva Zagabria), Malta (Hibernians Malta) e Slovacchia (Spartak Trnava), a testimonianza del crescente richiamo e della dimensione internazionale dell’evento.
A completare il programma, un torneo dedicato alle giocatrici Under 12 e una partita di calcio speciale che enfatizza l’inclusione e l’accessibilità allo sport per tutti.

Il clou dell’evento vedrà il coinvolgimento diretto della comunità locale: sabato 13 settembre, un suggestivo corteo calcistico animerà le vie di Valbrembo, culminando nell’inaugurazione ufficiale del campo da gioco e in una serata all’insegna della musica e dell’intrattenimento.

La domenica 14 settembre si svolgeranno le finali e le premiazioni, coronando un fine settimana ricco di emozioni e di valori.
Con un coinvolgimento complessivo stimato in oltre 100 squadre e 1.500 bambini, il torneo si conferma un importante veicolo di trasmissione di principi fondamentali come il rispetto, la sportività, l’amicizia e la resilienza, perpetuando l’eredità di Yara e ispirando le future generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -