La decisione del Consiglio dei Ministri di approvare il decreto legislativo sulle infrastrutture ha rappresentato un momento di grande soddisfazione per l’Automobile Club d’Italia, come dichiarato dai suoi rappresentanti Tullio Del Sette e Giovanni Battista Tombolato. Questo provvedimento prevede la destinazione di risorse significative per l’organizzazione delle due tappe italiane del Mondiale di Formula 1, che saranno tenute a Monza e Imola nel prossimo futuro.L’impegno dell’ACI nella promozione dello sport automobilistico italiano è stato finalmente riconosciuto dal Governo, confermando il valore degli eventi di F1 per l’economia dei territori interessati e per la promozione della Made in Italy nel mondo. Questo passaggio rappresenta un importante segnale per il futuro del motorsport italiano.Il sostegno del Ministero delle Infrastrutture a questo decreto è stato salutato con entusiasmo da Tombolato, che ha sottolineato l’impatto economico significativo di queste gare. Non solo si tratta di eventi sportivi di alta tensione amati e seguiti in tutto il mondo, ma rappresentano anche un vero volano economico per i territori interessati, con un indotto complessivo che sfiora i 600 milioni di euro ogni anno.L’approvazione di questo decreto si inserisce nel contesto più ampio dell’impegno del Governo nella valorizzazione delle infrastrutture e nello sviluppo economico del Paese. Un gesto importante, infine, che riconosce l’autorevole ruolo svolto dall’ACI in questo settore.