mercoledì 8 Ottobre 2025
15 C
Milano

Milan-Como in Australia: la scommessa per rilanciare il calcio italiano

L’idea di disputare Milan-Como in Australia, inizialmente accolta con perplessità, emerge ora come una potenziale strategia di rilancio per il calcio italiano, sostenuta dal Ministro dello Sport, Andrea Abodi.

L’approvazione da parte dell’UEFA apre a una prospettiva inedita, che va ben oltre la semplice partita e si configura come un’operazione di marketing globale di importanza cruciale.
Il ragionamento alla base di questa scelta, come sottolinea Abodi, affonda le radici in una disarmante discrepanza: il mercato globale del calcio supera di un fattore quattro quello italiano.

Un divario che non può essere ignorato, soprattutto in un’epoca in cui l’internazionalizzazione del campionato è divenuta una necessità impellente, non più una mera aspirazione.

La partita a Perth, in questo contesto, si presenta come un’opportunità unica, forse irripetibile per via ordinaria, capace di generare visibilità e appeal a livello internazionale.
L’operazione, nata in risposta a una situazione contingente, si pone come un banco di prova per l’immagine del calcio italiano, un’occasione per sondare la reazione del pubblico internazionale e per esplorare nuovi mercati.
Il sacrificio richiesto ai tifosi, costretti a percorrere lunghe distanze per assistere all’evento, è riconosciuto e compreso.

L’amarezza è legittima, ma il Ministro Abodi auspica una comprensione delle ragioni che hanno portato a questa scelta coraggiosa, volta a proiettare il calcio italiano verso orizzonti più ampi.
Oltre al potenziale incremento dei ricavi, l’espatrio di una partita di Serie A in un mercato emergente come l’Australia, potrebbe innescare un effetto domino, stimolando l’interesse locale verso il calcio italiano e aprendo la strada a nuove partnership e opportunità commerciali.
L’iniziativa, in definitiva, non si limita a un singolo evento, ma ambisce a costruire un ponte tra il calcio italiano e un pubblico globale, consolidando l’immagine del nostro campionato come protagonista di una scena internazionale in continua evoluzione.
La speranza è che questa audace scommessa si riveli un catalizzatore per la crescita e la modernizzazione del calcio italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -