lunedì 11 Agosto 2025
30.5 C
Milano

Milan, ripartenza positiva: Allegri guarda alla Coppa Italia.

La ripresa degli allenamenti post-parentesi estiva si è conclusa senza infortuni significativi, un auspicio positivo in vista dell’imminente avvio della Coppa Italia.

Nonostante la recente sconfitta per 4-1 in un’amichevole contro il Chelsea, Massimiliano Allegri, tecnico del Milan, ha espresso un giudizio pragmatico, sottolineando elementi di progresso e identificando aree di miglioramento cruciali.

La peculiarità della prestazione odierna risiede nell’inatteso rendimento di dieci giocatori, i quali hanno dimostrato un ordine e una disciplina tattica superiori rispetto alle attese.
Pur riconoscendo la necessità di una maggiore concentrazione e precisione nell’esecuzione, Allegri ha evidenziato come queste siano questioni di natura tecnica e correggibile attraverso un lavoro mirato.
La partita di domenica, di natura ad alta posta in gioco, richiede un approccio totalmente differente, un cambio di marcia immediato.
Allegri non ha voluto generare allarmismi, consapevole che la partita amichevole, pur esibendo delle debolezze, fa parte del processo di rodaggio estivo.

Il focus è rivolto all’evoluzione complessiva del team, che va oltre il semplice miglioramento della fase difensiva.

L’obiettivo primario è perseguire un percorso di crescita costante, assimilando le lezioni apprese e affinando i dettagli che spesso possono fare la differenza, come la gestione delle palle inattive, spesso decisive.
Un elemento particolarmente incoraggiante è stata la performance di Rafael Leão, che ha elevato significativamente il proprio livello di attenzione e intensità, diventando un fattore determinante per il gioco rossonero.

Nonostante le occasioni create, la squadra ha mostrato una certa difficoltà a esprimere una maggiore “cattiveria” agonistica, un aspetto che andrà coltivato per affrontare al meglio le sfide future.
La prossima fase del lavoro si concentrerà quindi sul consolidamento dei progressi compiuti, sulla correzione delle lacune emerse e sull’infusione di una serenità e fiducia che permetta alla squadra di esprimere al meglio il proprio potenziale.

L’impegno sarà totale, con l’ambizione di costruire un percorso solido e performante, preparandosi ad affrontare con determinazione le prossime competizioni.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -