martedì 30 Settembre 2025
20.1 C
Milano

Milano capitale del padel: torna l’attesissimo Premier Padel P1

Dal 23 settembre al 12 ottobre, l’Allianz Cloud di Milano si trasformerà nell’epicentro globale del padel, ospitando l’attesissima Oysho Milano Premier Padel P1, quarta tappa di un circuito che sta ridefinendo gli standard di questo sport in rapida ascesa.

Questo torneo, sancito e regolato dalla Federazione Internazionale Padel (FIP), non rappresenta solo un evento sportivo di altissimo livello, ma un vero e proprio motore di crescita per il padel a livello mondiale.

La posta in palio è considerevole: 1000 punti FIP per i vincitori, un incremento significativo nel ranking globale, un’accelerazione verso le prestigiose Finals del circuito e, crucialmente, un passo avanti verso la selezione per la FIP World Cup Pairs, l’appuntamento mondiale a coppie che si terrà a novembre in Kuwait, un palcoscenico che amplierà ulteriormente la visibilità dello sport.
Milano, con la sua vivace energia e la sua consolidata tradizione sportiva, ha saputo anticipare il potenziale del padel, abbracciando fin da subito il circuito Premier Padel.
La scelta di Milano come sede di un evento di tale portata sottolinea la sua importanza strategica per lo sviluppo del padel a livello internazionale e rafforza la sua candidatura come possibile disciplina olimpica.

Luigi Carraro, presidente della FIP, ha espresso con entusiasmo l’importanza di questo legame, evidenziando come Milano offra un ambiente unico per coniugare passione sportiva e cultura vibrante.

L’Allianz Cloud, una struttura all’avanguardia, è nato con la visione di ospitare eventi di questa portata, e l’impatto delle immagini del precedente P1 di Milano, circolate a livello globale, ha contribuito in modo significativo alla sua realizzazione.
Martina Riva, Assessora allo Sport, al turismo e alle politiche giovanili del Comune di Milano, ha sottolineato con orgoglio il ruolo cruciale del circuito Premier Padel nella genesi dell’arena, esprimendo la volontà di superare i successi passati e di scrivere nuove pagine nella storia del padel.
Questo ritorno a Milano non è solo una conferma, ma un’opportunità per consolidare il posizionamento della città come capitale del padel e per celebrare la sua crescente popolarità a livello mondiale, offrendo agli appassionati un’esperienza indimenticabile e ai giocatori un palcoscenico di prestigio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -