martedì, 22 Luglio 2025
BariBari SportMorto il fisioterapista Fiorita: lutto a...

Morto il fisioterapista Fiorita: lutto a Lecce dopo un’alba improvvisa.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La notizia ha lasciato senza fiato la città di Lecce, dove il mondo del calcio e della comunità locale hanno perso un punto di riferimento insostituibile.

Graziano Fiorita, il fisioterapista che per oltre due decenni ha lavorato con passione e dedizione per la squadra giallorossa, è improvvisamente scomparso, lasciando un vuoto profondo nella famiglia azzurro-alabardata.
La notizia è arrivata come una bomba, proprio mentre il ritiro di Coccaglio era in corso.
La squadra, che si stava preparando per la sfida con l’Atalanta, ha immediatamente interrotto le attività e farà rientro a Lecce per porgere omaggi al caro defunto.
La partita in programma per domani sarà rinviata, un gesto di rispetto e di commozione che testimonia il profondo legame esistente tra la società, gli atleti e l’ex fisioterapista.

Fiorita era più che un dipendente o un tecnico, era una figura carismatica che aveva toccato il cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto.
La sua scomparsa lascia un vuoto difficile da colmare, ma la sua eredità vivrà nel cuore dei leccesi e degli sportivi in generale.

Chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo o lavorare con lui ricorderà il suo entusiasmo, la sua dedizione e il suo calore umano.

La città di Lecce e la società dell’U.
S.
Lecce saranno in lutto per alcuni giorni, ma sarà anche un’occasione per riflettere sulla vita e sul valore delle relazioni umane.

Fiorita non era solo un professionista, era una persona che aveva fatto della passione e dell’amore per il calcio la sua ragione di essere.

La sua memoria vivrà nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuto, come un faro di speranza e di ispirazione.
La partita rinviata sarà solo un piccolo gesto di rispetto, ma sarà anche un invito a riflettere sulla bellezza del calcio e sull’impatto duraturo che una persona come lui può avere nella vita degli altri.
La sua eredità è un grande lascito per la città di Lecce e per il mondo del calcio.
Fiorita ci ha lasciato troppo presto, ma il suo ricordo vivrà per sempre, ispirando generazioni future a emulare i suoi valori di passione, dedizione e amore incondizionato per la sua arte.

Ultimi articoli

Roma Giallorossa: Piazza Navona Inondata di Passione e Fede.

Un'onda giallorossa ha inondato il cuore di Roma, trasformando Piazza Navona in un vibrante...

Retegui saluta l’Atalanta: gratitudine, ricordi e una nuova sfida.

Un capitolo si chiude, lasciando un'eco di gratitudine e un retrogusto di malinconia. Così...

Razzismo nel calcio: insulti alla nazionale inglese, allarme Carter

L'eco di un’intollerabile episodio di razzismo ha colpito duramente la nazionale inglese femminile, gettando...

Nuovo Napoli, nuova sfida: l’analisi di Conte e l’ambizione di crescita.

L'approdo al Napoli rappresenta per me un crocevia fondamentale nel percorso calcistico, una scelta...

Ultimi articoli

Carcere a Messina: Colpo duro alla criminalità, quattordici arresti.

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato ha portato all'esecuzione di quattordici misure cautelari in...

Smantellata a Catania rete di spaccio: operazione Capinera

Un’operazione di ampio respiro, denominata “Capinera”, ha portato alla luce e smantellato un articolato...

Terremoto in Friuli: scossa di 3.2 feltro nella Carnia

Alle ore 22:52 di questa sera, un evento sismico di magnitudo 3.2 ha tremato...

Roma Giallorossa: Piazza Navona Inondata di Passione e Fede.

Un'onda giallorossa ha inondato il cuore di Roma, trasformando Piazza Navona in un vibrante...

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...
- Pubblicità -
- Pubblicità -