cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Napoli-Como 0-0: Pareggio intenso e occasioni mancate.

Un pareggio a reti inviolate, 0-0, suggella una decima giornata di Serie A combattuta e soffocante, giocata al fervente Stadio Diego Armando Maradona tra Napoli e Como.
L’incontro, seppur privo di reti, ha offerto spunti interessanti e ha messo in luce le peculiarità di entrambe le squadre, evidenziando una sfida tattica serrata e un’intensità agonistica palpabile.
Fin dalle prime battute, il Como ha dovuto affrontare un ostacolo significativo con l’infortunio di Kempf, un elemento chiave nel cuore della difesa, costretto al cambio dopo appena otto minuti di gioco.

La sua assenza ha richiesto un rapido adattamento tattico, con Caqueret chiamato a compensare le sue qualità.
Il Napoli, dal canto suo, non è riuscito a imporre il proprio gioco con la solita autorità, faticando a trovare spazi e a creare occasioni da gol.

L’episodio più significativo della prima frazione è stato il calcio di rigore concesso al Napoli, frutto di una fallo subito da Morata.
La tensione era palpabile mentre lo spagnolo si preparava a calciare, ma Milinkovic-Savic, il portiere del Como, si è dimostrato un ostacolo insormontabile, parando il tiro e mantenendo inviolata la propria porta.

La reazione del pubblico è stata un misto di delusione e ammirazione per la parata decisiva del portiere.
L’ulteriore infortunio di Gilmour al 37′ ha complicato ulteriormente la situazione del Napoli, costringendo mister Calzona a optare per un cambio tattico con l’inserimento di Elmas.

Questo ulteriore cambio, dovuto a problemi fisici, ha interrotto il flusso di gioco e ha contribuito a spegnere l’iniziativa offensiva partenopea.
Nella ripresa, il Napoli ha intensificato il proprio sforzo, cercando in tutti i modi di sbloccare il risultato.

Tuttavia, la difesa del Como si è dimostrata rocciosa, respingendo ogni tentativo con determinazione.

L’inerzia della partita è rimasta in equilibrio, con entrambe le squadre che hanno evitato errori fatali.
La sensazione finale è quella di un punto condiviso, frutto di una partita combattuta al massimo e che, pur mancando di sprazzi di grande gioco, ha offerto uno spettacolo intenso e appassionante, sottolineando la competitività del Como e le difficoltà del Napoli a trovare la via del gol.

Il pareggio, in definitiva, riflette una serata in cui la concretezza difensiva e la tenuta mentale hanno prevalso sull’effervescenza offensiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap