La scelta di Napoli come sede della 38^ America’s Cup è un annuncio che risuona come una sinfonia di eccitazione e orgoglio. E’ come se la stessa passione italiana, incandescente ed incontenibile, avesse finalmente trovato il suo giusto sfogo in questa storica competizione. Il trasferimento della Coppa America nella terra del sole e dell’amore per la vita si preannuncia un vero e proprio evento senza precedenti, capace di catturare l’attenzione del mondo intero. Gli italiani, conosciuti per il loro entusiasmo contagioso e la capacità di vivere ogni momento al massimo, saranno i protagonisti assoluti della manifestazione, rendendo Napoli un vero e proprio teatro di emozioni. Con l’America’s Cup che atterra in Italia, si è in attesa di una crescita esponenziale del pubblico, sempre più affascinato da questa disciplina sportiva così ricca di storia ed eleganza.Questo cambio di scena rappresenta anche un grande riconoscimento per la passione della gente italiana, ma soprattutto è un gesto di stima verso il team Luna Rossa. Il loro essere un team straordinario e forte competitor contribuirà a rendere ancora più emozionante lo scontro con Team New Zealand, guidato dal CEO Grant Dalton.