cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Olimpiadi Milano-Cortina: più che sport, un appello all’etica.

La prospettiva dei Giochi Olimpici Invernali che torneranno a Milano e Cortina d’Ampezzo non si configura solo come un evento sportivo di risonanza internazionale, ma come un’occasione profonda per una riflessione etica e sociale.

Monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, in una missiva indirizzata al mondo dello sport, ha delineato un’aspettativa che va ben oltre la mera conquista di medaglie e primati, delineando un concetto di vittoria ben più complesso e auspicabile.
La sua visione si radica nell’esperienza concreta del percorso “Orasport on Fire Tour”, un’iniziativa nata nel 2022 che ha visto la diffusione di valori fondamentali come l’amicizia e il rispetto attraverso gli oratori diocesani, accompagnata dal simbolico passaggio di una fiaccola.
Questo itinerario ha permesso di creare un legame tangibile tra la comunità religiosa e l’entusiasmo che accompagna i Giochi, sottolineando la responsabilità della Chiesa di essere un osservatorio critico e un baluardo contro le derive che spesso corrompono il mondo dello sport.
Delpini evidenzia come la crescente ossessione per il successo a tutti i costi, il culto del denaro, l’esibizionismo e una competizione spietata rischino di snaturare l’essenza dello sport, riducendolo a mero spettacolo e perdita di valori umani.

La vera vittoria, dunque, non risiede nella conquista di una medaglia, ma nella capacità di preservare l’integrità dello sport come strumento di crescita personale e sociale.
L’arcivescovo invita a guardare oltre la gloria effimera dei risultati, auspicando che la riprova tangibile di un impatto positivo sullo sport e sulla società, testimoniata da comportamenti corretti, impegno sociale e valori condivisi, sia il vero sigillo di successo.
In questo senso, la vittoria di Milano e Cortina sarà condizionata dalla capacità di trasformare l’evento in un’opportunità di rinnovamento etico e spirituale.
Per concretizzare questa visione, è stata costituita una commissione pastorale olimpica, incaricata di promuovere iniziative spirituali, formative e culturali durante le Olimpiadi e i Giochi Paralimpici.
Questa commissione si propone di offrire uno spazio di riflessione e dialogo, volto a sensibilizzare atleti, spettatori e operatori del settore verso una visione più autentica e responsabile dello sport, in linea con i principi evangelici di solidarietà, rispetto e accoglienza.

La sfida è ardua, ma la speranza di un’eredità positiva per il futuro è il motore che anima questa iniziativa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap