L’Associazione Sportiva Picerno ha formalizzato l’avvio della sua preparazione al campionato di Serie C Now 2025/2026, completando con successo la presentazione della documentazione richiesta e la relativa garanzia fideiussoria. Questa tempestiva adempienza, come divenuto prassi negli ultimi anni, posiziona il club rossoblù tra le prime realtà del panorama calcistico professionistico a rispettare gli obblighi burocratici, superando con ampi margini la scadenza ufficiale del 6 giugno. Un gesto che testimonia non solo una gestione finanziaria prudente e strutturata, ma soprattutto una visione strategica orientata a costruire un solido piano di sviluppo fin dalle prime fasi della pianificazione stagionale.L’operazione, lungi dall’essere una mera formalità, riflette un approccio proattivo alla gestione societaria, volto a ridurre al minimo i margini di incertezza e a garantire una preparazione ottimale in vista della nuova stagione. La puntualità nell’adempimento degli obblighi amministrativi, infatti, consente alla società di concentrare le proprie energie su aspetti cruciali come la costruzione della squadra, la definizione del piano tecnico e l’ottimizzazione dei servizi a disposizione di atleti e staff.Parallelamente, la dirigenza ha reso pubblico il calendario del ritiro precampionato, fissato per il 17 luglio, che si terrà interamente nel territorio picernese. La scelta di radicare il momento cruciale della preparazione atletica e tattica nel cuore del territorio rappresenta un segnale di forte radicamento nel tessuto sociale e un’opportunità per rafforzare il legame con la tifoseria locale.Al timone della squadra ci sarà Claudio De Luca, figura già familiare all’ambiente rossoblù, che nell’ultima stagione ha ricoperto il ruolo di vice allenatore sotto la guida di Francesco Tomei. L’assegnazione dell’incarico a De Luca suggerisce una continuità di intenti e una transizione graduale, consentendo di preservare l’identità e i valori che hanno contraddistinto il percorso recente del club. La sua nomina, inoltre, è sintomatica di una politica di valorizzazione delle risorse interne e di investimento sul potenziale emergente, elementi chiave per la crescita sostenibile dell’Associazione Sportiva Picerno.