Run X: Un Nuovo Paradigma per il Running Globale – Technogym e World Athletics Scrivono il Futuro dello SportUn’onda di entusiasmo travolge il panorama sportivo: Technogym, leader mondiale nel settore del fitness, e World Athletics, l’organo di governo dell’atletica leggera, annunciano una collaborazione epocale che ridefinisce i confini della competizione sportiva.
Nasce Run X, un Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant che trascende le barriere geografiche e abbraccia una comunità globale di atleti e appassionati.
Run X non è semplicemente una gara, ma un ecosistema sportivo innovativo, pensato per democratizzare l’accesso alla competizione di alto livello e reimmaginare il concetto stesso di performance.
La partnership segna un punto di svolta, sfruttando la tecnologia all’avanguardia per creare un’esperienza coinvolgente e inclusiva per tutti, dai professionisti agli amatori.
Il progetto, con il suo ambizioso cronoprogramma, si articola in diverse fasi.
A partire dal 2026, i club fitness di tutto il mondo potranno aderire alla rete ufficiale, diventando hub locali per la selezione e la preparazione degli atleti.
Successivamente, l’apertura delle iscrizioni coinvolgerà runner di ogni livello, pronti a sfidarsi in un percorso selettivo che culminerà in una competizione globale.
La struttura della competizione è progettata per garantire un’equa selezione dei migliori.
Fase nazionale, poi continentale, per poi arrivare alla selezione dei dieci atleti (uomini e donne) che si distingueranno per i tempi più veloci a livello mondiale.
La finale, un evento iconico ancora da localizzare, rappresenterà l’apice di questo percorso, con un montepremi di 100.000 dollari e la prestigiosa World Athletics wild card per i Campionati mondiali di corsa su strada (1 miglio, 5 chilometri, mezza maratona).
Un premio che apre le porte a un futuro di successi su pista.
Sebastian Coe, presidente di World Athletics, sottolinea come Run X rappresenti una rivoluzione nel mondo degli e-sport, democratizzando l’accesso allo sport di élite.
L’iniziativa risponde a una crescente consapevolezza: l’uomo, per sua natura, è predisposto a percorrere lunghe distanze, una capacità che la vita moderna, spesso sedentaria, ha limitato drasticamente.
Nerio Alessandri, fondatore e CEO di Technogym, aggiunge che il mondo ha urgente bisogno di un’iniziativa come Run X, non solo per promuovere l’attività fisica, ma anche per riconnettere l’individuo con le sue potenzialità innate.
Run X è più di un evento sportivo: è un movimento globale che celebra la passione per la corsa, l’innovazione tecnologica e la ricerca costante di nuovi orizzonti.
Un progetto che invita a superare i propri limiti, a condividere esperienze e a costruire insieme un futuro più sano e attivo.
Un futuro in cui la corsa, ovunque ci si trovi, può diventare un’occasione di crescita personale e di connessione umana.







