cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

San Siro si apre: storia, arte e corse in una giornata speciale

L’Ippodromo Snai San Siro, custode di una storia secolare intrisa di tradizione e innovazione, si apre al pubblico con la XXIV edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, declinata quest’anno sotto il titolo evocativo #ScopriSanSiro.
Un’occasione inedita per immergersi nel cuore pulsante di uno dei luoghi più iconici di Milano, spesso celato dietro la frenesia delle corse.
Domenica 16 novembre, dalle ore 15:00 alle 17:30, un tour guidato gratuito svelerà i segreti architettonici e storici dell’ippodromo.

Il percorso, attentamente studiato, condurrà i visitatori attraverso i suggestivi ambienti liberty, testimonianze di un’epoca in cui l’eleganza e la funzionalità si fondono armoniosamente.
La Palazzina del Peso, un tempo cruciale per la verifica delle condizioni degli animali da corsa, e la Tribuna del Trotto, dedicata a una disciplina equestre particolarmente affascinante, saranno illuminate da aneddoti e curiosità.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alla GAMI, la Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo, un vero e proprio scrigno di immagini, filmati e documenti che ripercorrono la ricca e variegata storia del luogo.

Ma San Siro non è solo architettura e storia.

Il percorso si arricchisce di elementi simbolici e artistici, come la riproduzione del celebre Cavallo di Leonardo da Vinci, un omaggio all’ingegno rinascimentale e al legame indissolubile tra arte e equitazione.
Accanto, i “Cavalli di Design”, opere contemporanee che reinterpretano il mondo equestre attraverso un linguaggio innovativo.

Un incontro ravvicinato con un fantino, figura emblematica del mondo ippico, offrirà spunti di riflessione sulla competizione, il coraggio e l’abilità.
La visita alle gabbie di partenza, luoghi di intensa emozione e preparazione, offrirà un’esperienza immersiva nel cuore dell’azione.

La giornata culminerà con la 49esima giornata stagionale, a partire dalle ore 13:30, che vedrà otto corse entusiasmanti, tra cui il prestigioso Premio Vittorio Di Capua (Gruppo 2) e il Federico Tesio (Gruppo 3).

L’evento, pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età, offrirà anche intrattenimento per bambini, un suggestivo battesimo della sella per i più piccoli e un concerto dal vivo con Rick Hutton e la sua band, creando un’atmosfera di festa e convivialità.

L’Ippodromo Snai San Siro, grazie a questa iniziativa, si conferma non solo un tempio delle corse, ma un luogo di incontro, di cultura e di intrattenimento, un vero e proprio spazio aperto alla città, pronto a svelare i suoi tesori e a celebrare il fascino senza tempo del mondo equestre.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap