cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Serie A in Australia: una scommessa per il futuro del calcio italiano.

La decisione di far disputare una partita di Serie A in Australia, un atto che ha suscitato un acceso dibattito, si inserisce in una strategia più ampia volta a rafforzare la competitività e la proiezione globale del calcio italiano.
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha voluto chiarire le motivazioni alla base di questa scelta, sottolineando come essa non rappresenti un indebolimento del prodotto, bensì un investimento a lungo termine.
L’analogia con altri sport di successo, come la NFL e la NBA, che da tempo esportano il loro spettacolo a livello internazionale, è significativa.
Questi eventi, pur comportando una distanza geografica per alcuni tifosi, contribuiscono a costruire un seguito globale e a incrementare la visibilità del campionato.
In un’era dominata dalla competizione mediatica e dalla ricerca di nuovi mercati, il calcio italiano non può permettersi di rimanere ancorato a modelli tradizionali se desidera mantenere la sua rilevanza nel panorama sportivo mondiale.
La posizione della Uefa, pur esprimendo una certa contrarietà, riconosce l’eccezionalità dell’iniziativa e suggerisce una certa comprensione per la necessità di innovazione.
Tuttavia, De Siervo insiste sulla necessità di un approccio misurato e programmato, che preveda rotazioni e un’attenta pianificazione degli eventi all’estero.

Il rischio, altrimenti, sarebbe quello di un’eclissi, di una perdita di quote di mercato a favore di discipline sportive che hanno saputo cogliere le opportunità offerte dalla globalizzazione.
La strategia, dunque, non si limita alla semplice esposizione del marchio in nuovi territori; implica una profonda riflessione sul modello di business del calcio, sulla sua capacità di attrarre investimenti, di generare contenuti originali e di coinvolgere un pubblico sempre più diversificato.
L’apertura verso nuovi mercati, pur con le sfide che comporta, rappresenta un tassello fondamentale per assicurare un futuro prospero al calcio italiano, preservandone l’identità e valorizzandone l’eredità sportiva.
Si tratta di un atto di coraggio, di una scommessa sul futuro, che mira a consolidare la Serie A come uno dei campionati più prestigiosi e apprezzati al mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap