cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Serie A: Pareggi senza gol, campionato in bilico

L’undicesima giornata di Serie A si è chiusa con due pareggi che, sebbene apparentemente banali, disegnano uno scenario di campionato in continuo mutamento e sottolineano le difficoltà di alcune compagini.

Il tabellone di Lecce-Verona e Como-Cagliari ha esibito lo stesso punteggio, lo 0-0, sancendo una giornata di blocco creativo e di frustrazione per le ambizioni di entrambe le squadre coinvolte.
Il Como, reduce da un recente, e incoraggiante, pareggio in terra partenopea, non è riuscito a sbloccare la partita contro un Cagliari tenuto a galla dalle decisive parate del giovane portiere, Caprile.
Questo risultato, sebbene consolante per i sardi che consolidano la propria posizione in classifica, lascia il Como a quota diciotto, una cifra che, pur discreta, non può nascondere le lacune offensive che emergono con insistenza.
L’incapacità di concretizzare le occasioni create, unita alla solidità difensiva avversaria, ha condannato i padroni di casa a un bottino di un punto che non rispecchia appieno il potenziale espresso.

Il Lecce, da parte sua, non è riuscito a capitalizzare la recente vittoria sulla Fiorentina, una partita che aveva alimentato l’ottimismo dei tifosi giallorossi.
La mancata progressione in avanti, l’assenza di quel guizzo decisivo che potrebbe aver sbloccato l’incontro, testimonia una certa fragilità nel trovare soluzioni offensive concrete.

La squadra pugliese, fermata a dieci punti, deve urgentemente lavorare per recuperare maggiore brillantezza nel reparto avanzato e trovare quella continuità di risultati che le permetta di allontanarsi dalla zona rossa della classifica.

Il Verona, invece, incassa un altro stop che lo affonda ulteriormente nella crisi di gioco e di risultati.

Con soli sei punti in classifica, la squadra veneta occupa la penultima posizione e si trova a dover affrontare un percorso estremamente difficile per risalire la china.

L’assenza di una vittoria in campionato, un dato allarmante, evidenzia la necessità di una profonda riflessione tattica e di un cambio di mentalità che coinvolga l’intero gruppo.
La pressione crescente e la mancanza di fiducia rischiano di compromettere ulteriormente il cammino dei gialloblu, richiedendo interventi mirati per invertire questa spirale negativa e dare una scossa alla squadra.

La partita, seppur conclusasi a reti inviolate, cela una narrazione più ampia di difficoltà, frustrazioni e sfide che queste squadre dovranno affrontare per raggiungere i propri obiettivi stagionali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap