cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Uber e Milano Cortina 2026: Mobilità Innovativa per le Olimpiadi

Uber e Milano Cortina 2026: Un’Alleanza per la Mobilità del FuturoA cento giorni dall’apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, si concretizza una partnership strategica che ridefinirà il concetto di mobilità per un evento globale di tale portata: Uber assume il ruolo di sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dedicato alla competizione a cinque cerchi.
Questa collaborazione trascende la mera sponsorizzazione, configurandosi come un’integrazione profonda all’interno dell’ecosistema di trasporti, destinata a plasmare l’esperienza di un numero stimato di 1,5 milioni di visitatori e residenti.

L’impegno di Uber si traduce nell’attivazione di una rete di oltre 5.000 autisti, un capitale umano fondamentale per garantire un servizio capillare e reattivo, in grado di collegare i centri nevralgici dei Giochi, dalla vibrante Milano alle iconiche vette di Cortina d’Ampezzo, coprendo un’area geografica estesa per 22.000 chilometri quadrati.
Si tratta di un’operazione logistica complessa, che richiede una risposta agile e personalizzata, elementi intrinsechi alla filosofia di Uber.
Per il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026, questa partnership rappresenta un tassello imprescindibile all’interno di una strategia di mobilità multimodale e inclusiva.

L’obiettivo è offrire una gamma diversificata di soluzioni di trasporto, rispondendo alle esigenze di un pubblico eterogeneo e garantendo un’esperienza fluida e accessibile a tutti.
“La leadership globale di Uber, riconosciuta per la sua innovazione tecnologica e la sua capacità di adattamento, ci fornisce una solida base per costruire un sistema di mobilità efficiente e user-friendly,” sottolinea Nevio Devidé, Chief Revenue Officer di Milano Cortina 2026.
Dara Khosrowshahi, CEO di Uber, esprime l’entusiasmo dell’azienda nel contribuire a un evento di tale rilevanza, evidenziando l’ambizione di lasciare un’eredità tangibile in termini di modernizzazione della mobilità nel Nord Italia.

L’iniziativa non si limita alla copertura temporanea dei Giochi; si propone di stimolare un cambiamento strutturale, introducendo un modello di mobilità più connesso, intelligente e sostenibile.

La partnership con Uber si inserisce in un contesto di trasformazione profonda del settore dei trasporti, caratterizzato dalla crescente importanza della digitalizzazione, della condivisione e della personalizzazione.
L’evento di Milano Cortina 2026 rappresenta un’occasione unica per sperimentare soluzioni innovative, accelerare l’adozione di tecnologie all’avanguardia e ridefinire il futuro della mobilità urbana e montana.

L’aspettativa è che questa collaborazione non si riveli solo un successo per i Giochi, ma anche un catalizzatore per lo sviluppo di un sistema di trasporti più efficiente e accessibile per l’intera regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap