Una saga sportiva a tinte familiari, un vero e proprio concentrato di talento e dedizione che illumina il panorama atletico italiano. La famiglia Galliani-Alunni incarna una passione travolgente per lo sport, un’eredità che si tramanda e si rinnova, portando lustro alla comunità di Città di Castello e al territorio aretino.Al centro di questa narrazione, Claudio Galliani, quarantenne docente di Scienze Motorie presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore Città di Sansepolcro, recentemente incoronato campione italiano di Triathlon Cross. Un trionfo che si aggiunge ai successi pregressi di sua figlia Matilde, undicenne prodigio dell’OCR (Obstacle Course Racing), e della madre Erika Alunni, campionessa italiana giovanile in ginnastica artistica risalente al lontano 1999.Matilde, con la sua vittoria nel 2023, ha dimostrato una resilienza e un’abilità eccezionali nell’OCR, una disciplina che fonde la velocità della corsa con la forza e l’agilità necessarie per superare un percorso ad ostacoli impegnativo. Dalle rotoballe di fieno ai muri verticali, dai corsi d’acqua alle prove di equilibrio, la giovane atleta si è distinta per una combinazione di tecnica impeccabile e determinazione incrollabile, allenata dal preparatore Paolo Tanzi e tesserata con la Libertas Città di Castello. La sua performance non è solo una conquista personale, ma un esempio stimolante per le nuove generazioni, dimostrando che l’impegno e la passione possono portare a risultati straordinari.Il successo di Claudio Galliani, a distanza di due anni, ha ulteriormente arricchito questa storia di passione sportiva. Campione italiano di Triathlon Cross a Gavoi (Nuoro), Claudio ha saputo coniugare la preparazione fisica di altissimo livello con un approccio mentale focalizzato sulla performance, esprimendo al meglio le proprie capacità in una disciplina che richiede versatilità e resistenza. Iscritto alla squadra Triathlon Altotevere e tesserato con l’Atletica Avis Sansepolcro, Claudio si dedica con costanza all’allenamento, sfruttando le risorse offerte dal territorio aretino, tra piscine e le dolci colline del comprensorio.Questa famiglia non è semplicemente composta da atleti di talento, ma rappresenta un vero e proprio modello di eccellenza, un esempio di come la passione, il sacrificio e il supporto reciproco possano portare a risultati straordinari. Il loro percorso ispira l’intera comunità, rafforzando l’identità locale e promuovendo valori come il rispetto, la lealtà e la ricerca costante del miglioramento. E il dato è significativo: in provincia, quasi un cittadino su tre pratica sport regolarmente, a testimonianza di un profondo legame tra la popolazione e l’attività fisica.Il Sindaco Luca Secondi e l’Assessore allo Sport, Riccardo Carletti, hanno espresso le loro congratulazioni alla famiglia, sottolineando l’importanza di coltivare la passione per lo sport con gioia, correttezza e spirito di squadra. Un messaggio che risuona forte, invitando tutti a emulare l’esempio dei Galliani-Alunni, portando avanti un’eredità di passione, impegno e successo.
Una famiglia campione: Galliani-Alunni, sport e passione aretina.
Pubblicato il
Ultimi articoli
- Pubblicità -
