martedì, 20 Maggio 2025
HomeMilanoCronacaSospesi a Rogoredo: emergono nuove informazioni sul caso dei due vigilantes
- Pubblicità -
HomeMilanoCronacaSospesi a Rogoredo: emergono nuove informazioni sul caso dei due vigilantes

Sospesi a Rogoredo: emergono nuove informazioni sul caso dei due vigilantes

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La prossima udienza del processo per omicidio preterintenzionale delle due guardie giurate che intervennero nella notte tra il 19 e il 20 agosto 2023 davanti alla sede di Sky a Rogoredo, Milano, è stata caratterizzata dall’emergere di nuove informazioni sulla dinamica degli eventi. Gli investigatori hanno ricostruito come Giovanni Sala, 34 anni, sia morto per arresto cardiaco dopo essere stato immobilizzato a terra dai vigilantes.L’amministratore delegato di una società di vigilanza è stato chiamato a deporre sull’importanza delle corrette procedure in casi del genere, mentre le difese degli imputati hanno citato un esperto consulente sulle modalità di addestramento delle guardie giurate e due analisti forensi per discutere le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza.Secondo la ricostruzione della Procura, i due vigilantes diedero sfogo ad istinti violenti e inutilmente prevaricatori nei confronti di Sala, immobilizzandolo con violenza quando non c’era alcuna necessità di tutelare persone o cose da pericoli concreti.La Corte d’Assise di Milano sarà chiamata a decidere sull’accusa di omicidio preterintenzionale e a valutare la responsabilità delle guardie giurate. I testimoni indicati dal pm Alessandro Gobbis includono un consulente medico legale e le parti civili, rappresentate dagli avvocati Andrea Orabona e Giulia Piva.L’attenzione si concentrerà sull’esame delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza, che dovrebbero essere mostrate durante la prossima udienza del 22 settembre. I giudici dovranno valutare se le azioni dei due vigilantes siano state deliberate e se abbiano causato la morte di Sala in modo preterintenzionale.La vicenda ha sollevato questioni sulla sicurezza e sulle procedure di addestramento delle guardie giurate. L’opinione pubblica aspetta la sentenza della Corte per capire se la responsabilità delle morte di Sala sia stata correttamente attribuita agli imputati.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -