sabato, 24 Maggio 2025
MilanoCronacaTragedia a Milano Marittima: anziano investito da auto

Tragedia a Milano Marittima: anziano investito da auto

Pubblicato il

- Pubblicità -

L’immagine di un’automobile, una Mini Cooper di tonalità grigia, si è impressa nella mattinata di una località balneare, Milano Marittima, sulla costa romagnola, in circostanze tragiche. L’azione, un impatto fisico, ha coinvolto un uomo, di età avanzata, un turista in visita alla scoperta del territorio.L’episodio, consumatosi attorno alle ore dieci, in una via destinata alla fruizione pubblica, ha lasciato un’anziano in condizioni critiche, trasportato d’urgenza presso la struttura medica di riferimento, l’ospedale Bufalini di Cesena. L’uomo, ottantasei anni, un visitatore in queste terre di costa, era in compagnia della sua consorte, entrambi intenti nella fruizione del territorio.Il loro attraversamento pedonale, in un contesto di sicurezza teorica, si è tragicamente interrotto. L’impatto con il veicolo ha generato un evento traumatico, testimoniato dalla presenza di persone presenti in strada, operatori commerciali e residenti.L’intervento rapido di cittadini sensibili e di una giovane infermiera in loco ha testimoniato un immediato slancio di aiuto. Le prime manovre di rianimazione cardiopolmonare, seguite dall’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e del 118, hanno contribuito a stabilizzare le condizioni del ferito, preparandolo al trasporto in struttura ospedaliera. La presenza di Silvia Medini, avvocata in servizio presso il Comune di Cervia, testimone diretta dell’accaduto, ha contribuito a coordinare le operazioni di soccorso.La direzione della struttura ricettiva in cui soggiornavano i coniugi ha espresso sostegno alla signora, affranta dal dolore. Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno manifestato vicinanza ai familiari e ai residenti, offrendo assistenza e supporto. L’evento ha lasciato un segno profondo nella comunità, un’amara riflessione sulla fragilità umana e la necessità di maggiore attenzione nella sicurezza stradale, un monito affinché simili tragici eventi non si ripetano. Si preannuncia una riflessione sulla gestione della sicurezza stradale e sulla necessità di adeguare l’urbanistica a garantire la protezione delle persone più vulnerabili, in un territorio dedicato al turismo e alla fruizione pubblica.

Ultimi articoli

Sanità: La Lega punta su infermieri e autonomia per un modello più vicino ai cittadini.

La recente iniziativa del Dipartimento Sanità della Lega, culminata in un incontro pubblico ad...

Riorganizzazione ASL Aosta: tre nuove direzioni al vertice

L'Azienda Sanitaria Locale (ASL) della Valle d'Aosta ha recentemente annunciato una significativa riorganizzazione interna,...

Nuove nomine chiave all’ASL Valle d’Aosta: l’organizzazione si rinnova.

L'Azienda Sanitaria Locale (ASL) della Valle d'Aosta ha recentemente definito una nuova architettura organizzativa,...

L’Artisanà: Nuova Sede, Rilancio e Omaggio all’Artigianato Valdostano

L'Artisanà, l'associazione che promuove e tutela l'artigianato valdostano, inaugura oggi una nuova identità e...
- Pubblicità -