12 febbraio 2025 – 10:44
Nella regione della Valle d’Aosta, la mobilità sanitaria relativa al 2022 presenta un saldo negativo minimo di -11,9 milioni di euro, registrando una riduzione di 1,6 milioni rispetto all’anno precedente. Questi dati emergono dal report della Fondazione Gimbe intitolato ‘La mobilità sanitaria interregionale nel 2022’. Per quanto riguarda la regione autonoma, i crediti ammontano a 15,5 milioni di euro, mentre i debiti raggiungono i 27,4 milioni di euro (posizionando la Valle d’Aosta al 21° posto in entrambi i casi).Analizzando il volume delle erogazioni di ricoveri e prestazioni specialistiche effettuate dalle strutture private – indicatore della presenza e dell’attrattività del settore privato accreditato – si osserva che la regione si colloca al 17° posto. Le strutture private contribuiscono al 16,9% del totale delle erogazioni sanitarie attive nella regione (mentre la media nazionale è del 54,4%).Questi dati evidenziano l’importanza della collaborazione tra settore pubblico e privato nel garantire un’adeguata copertura sanitaria per i cittadini della Valle d’Aosta. La presenza significativa delle strutture private accreditate sottolinea la diversificazione dell’offerta e la complementarità dei servizi sanitari presenti sul territorio regionale.