Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas

Sono previste modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Gressan e della Val d’Ayas.

  • E’ disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri, lungo la SR n.20 di Gressan, per consentire la realizzazione dei lavori di allargamento stradale, dal Km 6+650 (cantina Les Crètes) al Km 6+830 (magazzino Jerusel impianti sanitari) nel comune di Aymavilles, dalle ore 8.00 di lunedì 22 maggio alle ore 18.00 di venerdì 9 giugno 2023, impianto attivo 24 ore su 24.
  • E’ disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri, lungo la SR n.20 di Gressan, per consentire la riparazione di cavo sotterraneo 15kV, dal Km 2+960 al Km 3+000 (Fraz. Gorret) nel comune di Gressan, fino alle ore 18.00 di venerdì 26 maggio 2023, impianto attivo in orario lavorativo dalle 8.00 alle 18.00, sabato e domenica esclusi.
  • E’ disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri, lungo la SR n.45 della Val d’Ayas, per consentire i lavori di sistemazione di muri e cordoli, dal Km 12+500 (Loc. Arcesaz) al Km 20+500 (Loc. Extrapieraz) nel comune di Brusson, dalle ore 7.00 di lunedì 22 maggio 2023 alle ore 16.00 di venerdì 27 ottobre 2023, impianto attivo in orario lavorativo dalle 7.00 alle 16.00, sabati, domeniche e festivi esclusi.
  • E’ disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri, lungo la SR n.45 della Val d’Ayas, per consentire i lavori di manutenzione straordinaria di murature e barriere stradali, dal Km 25+200 al Km 25+800 (Loc. Pilaz) nel comune di Ayas, da lunedì 22 maggio 2023 a venerdì 14 luglio 2023, impianto attivo 24 ore su 24.

Notizie correlate
Related

Mattarella torna al Quirinale dopo intervento per impianto pacemaker

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato finalmente...

Il governo lavora per parità trattamenti tra dipendenti pubblici e altri enti.

Il Governo sta lavorando per garantire la parità dei...

Banche centrali e mercati in crisi: le borse europee sotto pressione

Il mercato finanziario europeo è stato caratterizzato da un'inizio...

Il decreto direttoriale del 2025: l’ultima chance per una previdenza italiana in linea con le nuove tendenze demografiche

Il decreto direttoriale di adeguamento dei requisiti pensionistici agli...
Exit mobile version