Molise in cima alla lista delle priorità della Commissione straordinaria per gli interventi urgenti idrici.

Date:

23 aprile 2025 – 10:56

La Regione Molise necessita di interventi urgenti per affrontare la crisi idrica che sta colpendo l’intera area. A tal fine, è stato convocato un incontro presso la sede di Acque del Sud a Bari, con la partecipazione dei rappresentanti dell’Autorità di Distretto e delle Regioni Puglia, Basilicata e Campania. La riunione ha avuto l’obiettivo di programmare interventi per mitigare lo stato di crisi idrica.Il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha ribadito che la sua Regione necessita di risorse per intraprendere importanti opere di dragaggio e realizzazione di infrastrutture irrigue. In particolare, è necessario il dragaggio della Diga del Liscione, l’opera di miglioramento della Piana di Melanico e la manutenzione dei canali irrigui nel Basso Molise.Il Commissario straordinario nazionale per gli interventi urgenti in materia idrica, Nicola Dell’Acqua, ha espresso il proprio sostegno alle richieste della Regione Molise e si è impegnato a reperire le risorse necessarie per questi importanti progetti. Tuttavia, la Regione Puglia ha espresso preoccupazioni riguardo all’utilizzo dell’acqua del Liscione, sottolineando l’importanza di condividere le risorse idriche disponibili.Il Presidente Roberti ha chiarito che la sua Regione è disposta a confrontarsi in maniera costruttiva per trovare soluzioni reciprocamente vantaggiose. Egli ritiene che i progetti proposti siano essenziali per migliorare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse idriche e sostiene che la Regione Molise debba ricevere un giusto rimborso per le cessioni di acqua effettuate in precedenza.In sintesi, è stato stabilito un chiarimento reciproco tra la Regione Molise e le altre Regioni presenti all’incontro, con l’obiettivo comune di affrontare la crisi idrica che sta colpendo l’area.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

NEWS
LATEST

Papa Francesco saluta Roma: sabato successivo la sua salma entrerà a Santa Maria Maggiore.

La prossima sosta definitiva di Papa Francesco, tra noi,...

Il Parlamento celebra l’80esimo anniversario della Liberazione: un monito contro ogni forma di oppressione.

Il Parlamento, nel commemorare l'anniversario della Liberazione che quest'anno...

Leader politici in piazza per commemorare la Liberazione dall’occupazione nazista.

Il 25 aprile, giorno della Liberazione, è un momento...

Tensioni commerciali all’apice: il sistema finanziario globale in bilico

La comunità economica mondiale è stata scossa da un...
Exit mobile version