cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Bolle e Friends: La Danza Italiana Conquista Londra

La danza italiana conquista il cuore di Londra: “Roberto Bolle and Friends” debutta al Sadler’s Wells, un tempio della danza britannica, suggellando un’inedita e trionfale stagione.

Lungi dall’essere una mera esibizione, l’evento si configura come un vero e proprio ponte culturale, un’ambasciata di eccellenza artistica che unisce il rigore della tradizione al fervore dell’innovazione coreografica.
Il palcoscenico, intriso di storia e vocazione alla danza contemporanea, ha accolto un pubblico eterogeneo, un mosaico di spettatori internazionali desiderosi di assistere alla performance del ballerino italiano, Roberto Bolle, e del suo prestigioso gruppo di ospiti.

La sala, gremita fino all’ultimo posto, ha risposto con un’ovazione prolungata e sentita, testimonianza del profondo impatto emotivo suscitato dallo spettacolo, giunto alla sua venticinquesima edizione.

La serata non è stata solo un omaggio alla figura di Bolle, ma una celebrazione della danza mondiale, un crocevia di talenti provenienti dai più rinomati balletti internazionali.
Melissa Hamilton, Fumi Kaneko e Vadim Muntagirov, pilastri del Royal Ballet di Londra, hanno incrociato le loro presenze con quelle di Oleksandr Ryabko, virtuoso del Balletto di Amburgo, e Ines McIntosh e Shale Wagman, interpreti dell’Opera National di Parigi.

A loro si sono aggiunti Margarita Fernandes e Antonio Casalinho del Wiener Staatsballet, affiancati dai guest artist Mikaela Kelly e Toon Lobach, ognuno portando con sé un bagaglio di esperienze e un’estetica unica.

La scelta del programma ha rivelato la visione artistica di Bolle: un percorso coreografico che ha osato abbracciare l’ampiezza del linguaggio danzato, spaziando dalla precisione impeccabile del balletto classico alle sperimentazioni audaci della danza contemporanea.
Un itinerario che ha permesso al pubblico di apprezzare la versatilità e la profondità interpretativa dei danzatori, di lasciarsi trasportare dalle atmosfere evocative create dalla musica e dalle luci.

La presenza di un pubblico italiano particolarmente numeroso, a partire dall’ambasciatore Inigo Lambertini e dal direttore dell’Istituto di Cultura, Francesco Bongarrà, testimonia il forte legame tra l’Italia e il Regno Unito e la volontà di promuovere la cultura italiana all’estero.
L’idea di portare “Roberto Bolle and Friends” a Londra, suggerita proprio dall’ambasciata e dall’Istituto, si è concretizzata in un evento di successo, un’esperienza memorabile che ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale londinese, aprendo nuove prospettive per future collaborazioni e scambi artistici.
L’evento si è configurato dunque, non solo come una performance, ma come un atto di diplomazia culturale, un messaggio di bellezza e armonia capace di superare le barriere linguistiche e geografiche.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap