La stagione dei cicloni tropicali 2025 in Messico si annuncia particolarmente attiva, con un totale di eventi stimato compreso tra 29 e 37, distribuiti tra l’oceano Pacifico e quello Atlantico. Questa previsione è stata confermata dal Servizio meteorologico nazionale durante la Riunione nazionale della protezione civile focalizzata sulla stagione delle piogge e dei cicloni tropicali 2025, presieduta dal direttore dell’istituto Fabián Vázquez.Secondo le previsioni presentate, supportate dai dati del National Hurricane Center di Miami, la costa del Pacifico sarà la regione più attiva, con la formazione di un numero compreso tra 16 e 20 cicloni. Tra questi, si prevedono 8-9 tempeste tropicali, 4 o 5 uragani di categoria 1 o 2 e 4-6 uragani di categoria 3, 4 o 5.La regione atlantica, che comprende il Mar dei Caraibi e il Golfo del Messico, registrerà tra 13 e 17 fenomeni. Tra questi, si prevedono 7-9 tempeste tropicali, 3 o 4 uragani di categoria 1 o 2 e 3-4 uragani di categoria 3, 4 o 5.Il Servizio meteorologico nazionale ha emesso un avviso di allerta per le regioni costiere del Messico, in quanto si prevede che almeno cinque delle perturbazioni previste potrebbero avere un impatto diretto sul territorio messicano. Tre di questi eventi potrebbero colpire la costa del Pacifico e due la costa dell’Atlantico.L’amministrazione messicana sta prendendo misure urgenti per prepararsi all’impatto delle tempeste, tra cui l’apertura di rifugi per le persone in difficoltà e la distribuzione di attrezzature di emergenza. La popolazione è stata informatata attraverso i canali di comunicazione ufficiali e viene invitata a rimanere allerta e seguire gli aggiornamenti del Servizio meteorologico nazionale.La stagione dei cicloni tropicali 2025 in Messico è un evento importante che richiede la massima attenzione da parte delle autorità e della popolazione. L’attenzione ai dettagli e la preparazione sono fondamentali per garantire la sicurezza di tutti i cittadini interessati.Il Servizio meteorologico nazionale continuerà a fornire aggiornamenti regolari sulla situazione, in collaborazione con le altre agenzie di protezione civile. La popolazione è invitata a rimanere informata e a seguire gli avvisi di allerta per garantire la propria sicurezza durante la stagione dei cicloni tropicali 2025.