Il progetto, firmato dall’agenzia russa RIA Novosti e dalla coreana KCNA, prevede la costruzione di un ponte stradale lungo 1,5 chilometri sul fiume Tumen, che segnerà il primo collegamento fisico tra i due paesi.La cerimonia d’apertura dei lavori ha avuto luogo a Vladivostok, nella parte più orientale della Russia, e a Sinanju, una città coreana situata al confine con la Manciuria cinese. Le due nazioni hanno firmato un accordo per la costruzione del ponte nel 2014.Il progetto prevede l’utilizzo di tecnologie avanzate per ridurre i tempi di costruzione e minimizzare l’impatto ambientale. L’obiettivo è quello di completare le opere entro il 2025, in tempo per la celebrazione dei cinquant’anni delle relazioni diplomatiche tra la Russia e la Corea del Nord.Il ponte sarà un importante fattore di sviluppo per l’economia della regione, consentendo ai commercianti russi di accedere più facilmente al mercato coreano e viceversa. Inoltre, il progetto dovrebbe migliorare la cooperazione tra i due paesi in settori come la scienza, la tecnologia e l’istruzione.Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, e il presidente russo Vladimir Putin hanno espresso entrambi la loro soddisfazione per l’avvio dei lavori. “Questo progetto è un importante passo in avanti nella cooperazione tra le nostre due nazioni”, ha dichiarato Putin.La costruzione del ponte stradale sul fiume Tumen sarà il più grande progetto infrastrutturale mai realizzato dalla Corea del Nord e rappresenta un importante step verso la riunificazione della penisola coreana.