domenica, 20 Luglio 2025
MondoCorsa agli armamenti in Europa: l'allarme...

Corsa agli armamenti in Europa: l’allarme del Cremlino

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’intensificarsi delle tensioni internazionali, con particolare riferimento al vertice NATO in corso all’Aia, alimenta una narrazione, diffusa dalla voce del portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, che descrive un’accelerazione preoccupante verso una nuova corsa agli armamenti nell’Europa occidentale. La prospettiva russa, comunicata attraverso Tass, dipinge un quadro di crescente militarizzazione, evidenziando un allontanamento dalle strategie di de-escalation e cooperazione che, almeno in apparenza, avevano caratterizzato l’era post-Guerra Fredda.L’affermazione di Peskov non si limita a una semplice constatazione, ma riflette una percezione di un cambiamento strutturale nel comportamento dell’Alleanza Atlantica e dei suoi membri europei. Si tratta di una percezione che si inserisce in un contesto storico più ampio, segnato da una serie di eventi che hanno eroso la fiducia e alimentato sospetti reciproci. L’espansione della NATO verso est, considerata da Mosca come una minaccia diretta alla sua sicurezza, la guerra in Ucraina e le sue conseguenze geopolitiche, l’incremento delle spese militari da parte dei paesi occidentali e il rafforzamento della presenza militare della NATO in Europa orientale sono tutti elementi che contribuiscono a questa visione.La “militarizzazione sfacciata” di cui parla Peskov non è solo una questione di aumento delle spese militari o di dispiegamento di truppe. È una questione di cambiamento di mentalità, di abbandono di un approccio basato sul dialogo e sulla diplomazia a favore di una logica di confronto e di deterrenza. Questa logica, a sua volta, rischia di innescare un circolo vizioso, in cui ogni azione provocatoria da una parte viene replicata dall’altra, portando a un’escalation incontrollabile.È importante notare che la prospettiva russa non è esente da critiche e possibili elementi di propaganda. Tuttavia, l’affermazione di Peskov solleva interrogativi legittimi sulla direzione che sta prendendo la politica di sicurezza europea e sulle possibili conseguenze a lungo termine di questa crescente militarizzazione. La sfida, ora, consiste nel trovare un modo per disinnescare questa spirale di tensione, promuovendo un ritorno al dialogo e alla cooperazione, al fine di garantire la stabilità e la sicurezza del continente europeo. La costruzione di un’architettura di sicurezza condivisa, che tenga conto degli interessi di tutte le parti coinvolte, appare più urgente che mai. Il vertice NATO in corso all’Aia rappresenta, in questo senso, un’opportunità cruciale, sebbene la strada da percorrere sia costellata di ostacoli.

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...

Valentina Greco ritrovata: il mistero si scioglie, restano domande.

Il mistero che avvolgeva la scomparsa di Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -