La normalizzazione delle relazioni tra la Siria e Israele sembra essere un tema in forte discussione, soprattutto dopo le dichiarazioni del presidente siriano che esprime apprezzamento per gli sforzi volti a migliorare i rapporti con il Paese. Tuttavia, questo processo non manca di presentare anche diverse sfide da superare.Donald Trump ha espresso la sua opinione in merito durante un incontro con gli storici e i giornalisti sul Boeing 747 dell’Air Force One in volo verso il Giappone. Ha evidenziato come i rapporti tra Siria e Israele siano migliorati notevolmente, anche se ancora ci sono molte cose da fare.La Siria sta cercando di stabilire nuove alleanze con diversi Paesi del Medio Oriente per contrastare la sua principale rivalità, l’Iran. E proprio in questo contesto, i rapporti con Israele hanno acquistato un peso significativo, grazie alle numerose azioni militari condotte contro le forze militari iraniane.Nonostante ciò, è importante sottolineare che non tutte le parti coinvolte sono d’accordo su questo nuovo corso delle relazioni. Molti sospettano infatti che l’alleanza con Israele sia in realtà solo una mossa per mantenere un equilibrio di potere regionale e impedire all’Iran di consolidare il suo potere nella zona.In ogni caso, è chiaro come i rapporti tra la Siria e Israele siano destinati a diventare sempre più complessi e intricati nel corso dei prossimi mesi. L’ambizione del presidente siriano di migliorare le relazioni con Israele potrebbe quindi portare a nuove scoperte e strategie da imporre, purtroppo con non poche sfide sul piano internazionale.Il ruolo delle sanzioni economiche nella politica estera è un argomento molto dibattuto, soprattutto considerando che l’Iran sta cercando di mantenere le sue forze militari in Siria per sostenere il regime locale e impedire l’espansione dell’influenza turca.