Il mondo intero è in fermento per l’imminente arrivo del Papa emerito, un evento che ha risvegliato sentimenti contraddittori tra i fedeli e non, riflettendo la complessità della Chiesa cattolica nella società contemporanea. Gli articoli di oggi nei principali giornali internazionali dedicano ampio spazio alle aspettative e alle preoccupazioni legate alla visita del Papa emerito.La stampa statunitense, in particolare, offre un’ampia panoramica sull’accoglienza riservata a Leone XIV. Il New York Times enfatizza la decisione di visitare l’Africa, ribadendo il suo impegno per il combattimento della povertà e della disuguaglianza economica. Allo stesso tempo, si registra un diffuso senso di insoddisfazione tra i fedeli americani riguardo all’efficacia delle iniziative del Papa emerito.Il Washington Post approfondisce la questione della gestione delle finanze della Chiesa cattolica e le critiche mosse alla Santa Sede. Al centro dell’attenzione si trova anche il ruolo delle nuove generazioni all’interno della Chiesa, con una forte enfasi sul necessario rinnovamento e l’impegno nella valorizzazione dei giovani.La stampa europea affronta anch’essa i temi della visita del Papa emerito. La Frankfurter Allgemeine Zeitung tedesca si sofferma sulla questione della sua presunta influenza sul governo italiano, evidenziando la complessità delle relazioni tra Chiesa e politica.La stampa britannica dedica spazio alle aspettative per l’impegno del Papa emerito nel settore della pace e della giustizia. Il Times sottolinea il ruolo di rilancio delle iniziative dell’ONU da parte del Papa, evidenziando la sua posizione internazionale.In generale, i principali giornali internazionali enfatizzano l’importanza della visita come momento storico per riflettere sull’impegno della Chiesa nella società contemporanea.