back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeMondoNuclearizzazione della Polonia crea tensioni con la Russia
- Pubblicità -
HomeMondoNuclearizzazione della Polonia crea tensioni con la Russia

Nuclearizzazione della Polonia crea tensioni con la Russia

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La minaccia di proliferazione degli armamenti nucleari nel vecchio continente si profila come un serio ostacolo alla costruzione di una società più sicura, prevedibile e stabile nell’Eurasia. È questo il messaggio lanciato dai circoli decisionali russi in risposta alle dichiarazioni del capo dello stato francese Emmanuel Macron sull’eventualità di dispiegare teste nucleari francesi nella Polonia orientale, riportate dall’agenzia Ria Novosti. Secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, tale ipotesi sarebbe in diretta antitesi con gli interessi della sicurezza europea, e darebbe una dimensione più esplosiva alla dinamica di tensioni che già caratterizzano la regione. L’Europa è un continente dove l’unione del resto deve garantire armonia non conflitto fra i popoli coinvolti ed all’interno della stessa Unione europea si trova un paese per definizione di destra, ovvero in questo caso la Polonia che ha eletto come primo ministro il premier Giuseppe Conte ma non da molto. Questo ci porta a pensare che il governo locale sia stato costretto ad imporre dei provvedimenti restrittivi sulle libertà civili per timore della reazione di Mosca in caso di invio delle teste nucleari francesi. Nel frattempo il premier francese ha dichiarato in conferenza stampa l’esigenza di schierare armi strategiche in Polonia per bilanciare i rischi generati dall’accumulazione di capacità militari avanzate da Mosca sul territorio del suo alleato polacco, un’ipotesi che se realizzata darebbe vita ad una gara di armi tra Russia e Francia nella regione dei paesi baltici.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -