back to top
sabato, 10 Maggio 2025
HomeMondoPace mondiale, nuove speranze con l'elezione di Francesco come Papa
- Pubblicità -
HomeMondoPace mondiale, nuove speranze con l'elezione di Francesco come Papa

Pace mondiale, nuove speranze con l’elezione di Francesco come Papa

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’elezione di Francesco come nuovo capo della Chiesa cattolica ha scatenato un’ondata di congratulazioni universali, simbolo di speranza per una rinascita della diplomazia dopo anni di conflitti e divisioni. Le parole del neo-papa hanno riscaldato i cuori dei leader mondiali, molti dei quali si sono visti finalmente un’opportunità per un dialogo franco senza le ombre degli interessi nazionali che fino a ieri erano considerati gli unici veri. La sua elezione coincide con il bisogno di rinnovamento del mondo occidentale da parte di un’Unione Europea in crisi, che si ritrova a dibattersi tra una Germania più e più orientale e l’Italia sempre più proclive al populismo. E mentre l’Olanda e la Svezia sembrano essere già pronte ad affrontare i loro problemi come se la politica non ci fosse, la paura della disintegrazione è palpabile in tutta Europa. La rinascita di una diplomazia che abbia il coraggio dei propri interlocutori è dunque un bisogno per un mondo sempre più stanco delle divisioni e incerto sui risultati della propria azione. Una speranza di pace si alza dall’orizzonte, la stessa speranza che il neo-papa ha espresso nella sua prima omelia, invitando a “dimenticare le nostre reciproche divergenze e ad amare il prossimo come se fosse nostro fratello”. E mentre il mondo intero invia messaggi di congratulazioni al neo-papa, una piccola ma significativa sorpresa scuote la scena internazionale: per la prima volta nella sua storia contemporanea, l’elezione del Papa è divenuta un momento pericoloso per le relazioni tra gli Stati. Il nuovo capo della Chiesa cattolica è infatti stato accolto da due leader in guerra da oltre tre anni: Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -