cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Premio Sacharov: Onore a Poczobut e Amaglobeli, voci per la libertà.

Il Parlamento Europeo ha conferito il Premio Sacharov per la libertà di pensiero 2025 ad Andrzej Poczobut e Mzia Amaglobeli, due voci coraggiose che incarnano la resilienza di fronte all’oppressione e la perseveranza nella difesa dei diritti umani.
L’onorificenza, di portata internazionale, celebra individui che, a rischio personale, si ergono a baluardi contro l’autoritarismo e l’erosione delle libertà fondamentali.
Andrzej Poczobut, giornalista polacco di origine bielorussa, rappresenta l’incrollabile spirito di resistenza che permea la società civile bielorussa.
La sua carriera, intessuta di inchieste scomode e analisi acute sulla realtà politica del paese guidato da Alexander Lukashenko, lo ha reso un bersaglio del regime.
La sua detenzione, iniziata nel 2021, non ha spento la sua voce, anzi, lo ha trasformato in un simbolo potente della lotta per la libertà di espressione e per la democrazia in Bielorussia.

Poczobut, attraverso i suoi articoli, saggi e il suo prolifico blog, ha costantemente denunciato le violazioni dei diritti umani, l’assenza di uno stato di diritto e la repressione politica, alimentando la speranza e la consapevolezza tra i cittadini bielorussi.

Parallelamente, Mzia Amaglobeli incarna la crescente preoccupazione per la situazione dei diritti umani in Georgia.

Arrestata nel 2025 in seguito alla partecipazione a una protesta pacifica a Tbilisi, Amaglobeli ha subito la condanna a due anni di detenzione, un atto che ha scatenato indignazione e preoccupazione in tutta la comunità internazionale.
La sua vicenda mette in luce le tendenze preoccupanti che emergono in Georgia, dove lo spazio per la dissidenza politica e la libertà di espressione si sta progressivamente restringendo.
La sua figura è diventata un faro per il movimento pro-democrazia georgiano, ispirando attivisti e sostenitori a non arrendersi nella loro ricerca di una società più giusta e libera.
La premiazione di Poczobut e Amaglobeli è un atto di riconoscimento del loro impegno costante e del loro coraggio straordinario.
È anche un monito per la comunità europea e per il mondo intero, ricordando l’importanza di vigilare sui diritti umani e di sostenere coloro che, come loro, si battono per un futuro più libero e democratico.

La loro storia è un potente promemoria del fatto che la libertà di pensiero non è un dato acquisito, ma un valore che va costantemente difeso e promosso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap