back to top
sabato, 10 Maggio 2025
HomeMondoTedeschi si rivelano divisi in merito al nuovo bilancio dell'UE e alle politiche migratorie
- Pubblicità -
HomeMondoTedeschi si rivelano divisi in merito al nuovo bilancio dell'UE e alle...

Tedeschi si rivelano divisi in merito al nuovo bilancio dell’UE e alle politiche migratorie

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La riunione dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea è stata il teatro di una vibrante discussione sul nuovo bilancio comunitario, che non sembra essere riuscito a placare le diverse opinioni tra i vari paesi membri. Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha ribadito in conferenza stampa la posizione del governo federale tedesco riguardo alle possibilità di indebitamento dell’Ue, evidenziando che queste debbono essere utilizzate solo come eccezioni e non con estrema frequenza. Ha sottolineato anche le divergenze esistenti tra la Germania e alcuni paesi nordici, altri Stati membri e persino con la Francia, ma ha rassicurato che queste differenze vengono affrontate in modo costruttivo.Nel frattempo, Merz si è espresso anche sulla questione dei dazi, dichiarando fermamente di essere convinto che il loro azzeramento sia la migliore soluzione per favorire lo scambio commerciale tra l’Ue e gli Stati Uniti. Ha indicato come parte integrante di questa strategia il riconoscimento reciproco degli standard tecnologici, sottolineando come questo possa aprire nuove opportunità per le imprese europee.Inoltre, Merz ha parlato dei controlli alle frontiere e della politica migratoria del nuovo governo tedesco. Ha rassicurato che queste misure sono in linea con il diritto europeo e non hanno lo scopo di dichiarare uno stato di emergenza nazionale in materia di immigrazione, come alcuni media avevano riportato.Ha evidenziato anche che la Germania sta lavorando con i suoi vicini europei per coordinare le politiche migratorie, assicurando che non si tratta di un’iniziativa isolata. La priorità del governo tedesco è il controllo dell’immigrazione irregolare e continuerà a respingere chi cerca di varcare illegalmente i confini nazionali.In sintesi, Merz ha ribadito la posizione ferma della Germania sulle questioni più importanti per l’Ue, enfatizzando l’esigenza di collaborazione tra i paesi membri per affrontare i grandi sfidanti globali.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -