cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Thailandia in lutto: un anno per ricordare la Regina Sirikit

La Thailandia è immersa in un lutto nazionale di un anno, un periodo di profonda riflessione e commemorazione dedicato alla memoria di Sua Maestà la Regina Sirikit, figura emblematica della nazione scomparsa all’età di 93 anni.
La sua morte segna la conclusione di un’era e lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei thailandesi, i quali la veneravano come madre, guida spirituale e custode della tradizione.

Sirikit, consorte del Re Rama IX, Bhumibol Adulyadej, ha incarnato per decenni un simbolo di stabilità e continuità in un paese spesso segnato da turbolenze politiche e sociali.

Il suo matrimonio, durato ben 66 anni, è stato un pilastro della monarchia, un’istituzione profondamente radicata nella cultura e nell’identità thailandese.
Il Re Rama IX, il monarca più longevo della storia thailandese, lasciò il mondo nel 2016, lasciando a Sirikit il compito di sostenere il figlio, l’attuale Re Vajiralongkorn, in un momento di transizione delicato.
La Regina Sirikit non fu solo una figura di spicco nel panorama reale, ma anche un’icona di eleganza e stile, spesso associata alla raffinatezza di Jackie Kennedy.
La sua capacità di coniugare la tradizione con l’innovazione, mantenendo sempre un’impeccabile senso del dovere e del decoro, la rese un modello per generazioni di donne thailandesi.

I suoi abiti, i suoi acconciature, i suoi gioielli, divennero fonte di ispirazione e oggetto di ammirazione.

Tuttavia, la sua figura trascende la semplice eleganza esteriore.
La Regina Sirikit si è dedicata con passione a cause umanitarie, sostenendo iniziative a favore delle donne, dei bambini e delle comunità rurali.

Ha promosso l’artigianato tradizionale, contribuendo a preservare il patrimonio culturale thailandese.
Il suo impegno per il benessere del popolo le ha valso un’enorme popolarità e il riconoscimento del titolo di “Madre della Nazione”.

La decisione di istituire il suo compleanno come Festa della Mamma, fin dal 1976, testimonia il profondo affetto e rispetto che i thailandesi nutrivano per lei.
Questa celebrazione, che si è consolidata nel tempo, rafforza i legami familiari e onora il ruolo cruciale che le madri svolgono nella società thailandese.
Il lutto nazionale di un anno è un’occasione per i thailandesi per riflettere sull’eredità di una donna straordinaria, per onorare la sua memoria e per rafforzare il senso di unità nazionale in un momento di profonda commozione.
È un tempo per ricordare la sua dedizione, la sua grazia e il suo contributo inestimabile alla Thailandia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap