La situazione a Tripoli è entrata in uno stadio critico, caratterizzato da intensi conflitti armati che hanno rischiato di compromettere l’integrità della capitale e minacciare la stabilità del governo nazionale. Per porre fine a questa escalation, il Ministero della Difesa ha intrapreso una serie di iniziative per promuovere un cessate il fuoco in tutte le aree di tensione nella città. Questa mossa è stata presa con l’obiettivo di proteggere i civili dai danni derivanti dal conflitto e garantire la salvaguardia delle istituzioni statali, essenziali per il mantenimento dell’ordine pubblico e della sicurezza nazionale. Il ministero si è impegnato a prendere misure di precauzione per impedire che le milizie armate proseguano i loro scontri e aggravino ulteriormente la situazione nella capitale libica.