sabato, 24 Maggio 2025
Napoli CronacaCondizioni meteorologiche estreme in Italia: allerte rosse e nubifragi al Sud. Previsioni...

Condizioni meteorologiche estreme in Italia: allerte rosse e nubifragi al Sud. Previsioni del meteorologo Mattia Gussoni. Consigli degli esperti: massima prudenza e attenzione alle previsioni meteo locali.

Pubblicato il

- Pubblicità -

19 ottobre 2024 – 12:45

Il fine settimana si apre con condizioni meteorologiche estreme su tutto il territorio italiano, con nubifragi che colpiranno soprattutto le regioni meridionali fino a martedì a causa dell’arrivo di un ciclone sul medio-basso Tirreno. Secondo le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni del sito www.iLMeteo.it, ci aspetta un sabato complicato con allerte rosse e forti temporali al Sud e al Nord-Est, ma anche sparse in varie regioni del Paese. L’Emilia Romagna potrebbe registrare piogge persistenti, mentre non è esclusa la possibilità di brevi ma intense precipitazioni anche nella Capitale. Al contrario, Sardegna e estremo Nord-Ovest dovrebbero essere meno colpite da piogge intense.Nel frattempo, veri e propri nubifragi sono attesi fino alla mattina di sabato nel sud della Sicilia, in Calabria e nel Salento, così come sull’Alto Adriatico, in Emilia e tra Roma e Napoli. Nel pomeriggio è previsto un ulteriore peggioramento dal nord-est verso Lombardia e Piemonte. La situazione rimane critica per diverse zone del Paese a causa dell’instabilità atmosferica generata dall’arrivo del ciclone sul Tirreno.Gli esperti consigliano massima prudenza alla popolazione e raccomandano di tenersi aggiornati sulle previsioni meteo locali per adottare le misure necessarie a fronteggiare l’intenso maltempo in arrivo. Le autorità sono allertate per possibili disagi alla viabilità e ai trasporti pubblici dovuti alle condizioni avverse. Si consiglia di evitare spostamenti non indispensabili e di prestare particolare attenzione a eventuali allagamenti o smottamenti causati dalle forti piogge.

Ultimi articoli

Palermo, Monte Pellegrino in fiamme: denso fumo oscura la città.

23 maggio 2025 - 20:30 Un denso fumo acre ha oscurato il cielo sopra Palermo...

Asinara, Faro della Memoria: S’unisce al Museo Falcone-Borsellino

23 maggio 2025 - 19:44 L'Isola dell'Asinara si configura ora come anello imprescindibile del Museo...

Roma si illumina: piano da 65 milioni per una città più sicura e bella.

23 maggio 2025 - 15:47 Un ambizioso piano da 65 milioni di euro, frutto di...

Capaci: Il Giorno che Scosse l’Italia, Memoria e Lutto.

23 maggio 2025 - 16:46 Il 23 maggio 1992 si è impresso nella coscienza italiana...
- Pubblicità -