back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaEroe nella giustizia, un tributo a Fulvio Croce e Adelaide Aglietta
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaEroe nella giustizia, un tributo a Fulvio Croce e Adelaide Aglietta

Eroe nella giustizia, un tributo a Fulvio Croce e Adelaide Aglietta

- Pubblicità -
- Pubblicità -

16 maggio 2025 – 18:38

Nel 1977, la lotta contro l’estremismo politico toccò il suo punto di svolta più drammatico: in quell’anno, infatti, le Brigate Rosse assassinarono uno dei principali avvocati che si erano rifiutati di rappresentare i loro militanti imputati per un processo di primo grado. Questa azione violenta fu un chiaro segnale delle intenzioni del gruppo terroristico, ma nonostante ciò, molti legali continuavano a difendere gli imputati della banda. Fu solo con la morte di Fulvio Croce, presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati, che il clima si fece più teso e più difficile per le figure dei legali.Nel 1978, l’anarchia dilagò nel paese e molte delle leggi precedentemente emanate furono abrogate. Fu in questo contesto di instabilità politica e sociale, segnato da un senso di insicurezza e incertezza, che il processo contro i capi storici del gruppo terrorista fu portato avanti.Le due figure più rappresentative della stagione furono quella dell’avvocato Croce e quella del magistrato Adelaide Aglietta. Entrambi si resero conto che la loro presenza in tribunale era un’opportunità per ribadire l’autonomia della giustizia dallo Stato. Fu proprio grazie al comportamento di questi due personaggi che il processo potesse proseguire a livello politico, mantenendo intatta la sua dignità.Il ricordo di Fulvio Croce e Adelaide Aglietta fu celebrato nel 2005 all’interno dell’evento letterario Il Dubbio a Torino. Durante l’incontro, gli avvocati Gianaria e Napoli hanno sottolineato come sia stato proprio il comportamento di questi due personaggi che ha permesso al processo di procedere in maniera dignitosa e rispettosa delle leggi vigenti.Adelaide Aglietta, in particolare, era nota per essere una donna coraggiosa e decisa. Fu lei a far notare che la sua nomina come giudice popolare fu un’opportunità unica per ribadire il ruolo della giustizia nella società. Con questo suo comportamento, ha dimostrato che anche in condizioni di grande incertezza e instabilità politica, è sempre possibile agire con responsabilità e coraggio.Le due figure di Croce e Aglietta sono state definiti da Napoli come “eroi” per il loro coraggio e la loro determinazione a svolgere il proprio dovere in un contesto così difficile.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -