back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaFederico Bisceglia, il magistrato che ha lasciato un segno indelebile nella lotta...

Federico Bisceglia, il magistrato che ha lasciato un segno indelebile nella lotta contro le ecomafie

- Pubblicità -
- Pubblicità -

08 maggio 2025 – 09:56

La targa di ricordo per Federico Bisceglia, il magistrato che ha lasciato un segno indelebile nella lotta contro le ecomafie e la tutela dell’ambiente, è stata scoperta nei locali della Procura di Nola durante una cerimonia pubblica organizzata dall’associazione Gruppi Ricerca Ecologica. Questa associazione, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, ha riunito numerosi esponenti istituzionali e attivisti ambientali per omaggiare la memoria del magistrato.Il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, il questore di Napoli Maurizio Agricola, il comandante provinciale dei carabinieri Biagio Storniolo e altri funzionari di alto livello hanno partecipato alla cerimonia. Presenti anche l’ex comandante del corpo forestale Vincenzo Stabile e Michelangelo Mocerino, responsabile ecomafie dell’associazione Gruppi Ricerca Ecologica.La direzione tecnica di Arpac ed altre cariche istituzionali hanno completato la lista degli ospiti. Il responsabile regionale dell’associazione ambientalista Michelina Caiazzo era presente alla cerimonia, che ha visto l’intervento del presidente del tribunale di Nola Paola del Giudice e del procuratore capo presso il tribunale di Nola Marco del Gaudio.Questi ultimi hanno evidenziato la fiducia conquistata dal magistrato Bisceglia con le sue indagini contro le ecomafie. Federico Bisceglia è scomparso dieci anni fa in un incidente stradale, ma il suo lavoro ha lasciato un segno duraturo nella lotta contro le malattie ambientali.L’operazione Terra mia, diretta da lui ai primi del 2000, fu la prima indagine italiana di questo tipo. Bisceglia è stato anche autore di numerose inchieste sulla Terra dei fuochi, ottenendo risultati importanti contro le ecomafie e i traffici illeciti di rifiuti.La sua figura rappresenta un simbolo per quanti hanno a cuore la difesa dell’ambiente e si impegnano ad infondere consapevolezza sulla necessità di tutelare il territorio. La targa di ricordo per Federico Bisceglia è un tributo alla sua figura, che rappresenta un esempio per quanti si occupano di ambiente e giustizia.La lotta contro le malattie ambientali richiede la crescita civile e sociale del territorio e la formazione delle giovani generazioni. La cultura della legalità è fondamentale per questo processo e Federico Bisceglia ha lasciato un’eredità duratura in questo senso.La cerimonia organizzata dall’associazione Gruppi Ricerca Ecologica rappresenta il riconoscimento dell’impegno del magistrato Bisceglia nella lotta contro le ecomafie. La sua memoria sarà sempre ricordata da quanti si occupano di ambiente e giustizia, come un esempio a cui ispirarsi per la difesa della terra in cui viviamo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -